Sono trascorsi 79 anni dalla battaglia del Piglionico tra tedeschi e partigiani del Gruppo Valanga e scoppiata a seguito dell’uccisione di un soldato germanico. Era la sera del 29 agosto del 1944 quando il Monte Rovaio sul quale si trovavano i combattenti italiani divennero l’obiettivo del fuoco e della violenta rappresaglia dell’esercito tedesco. Furono 19 le vittime.
Al Piglionico per ricordare il sacrificio del Gruppo Valanga
