Notizie

Vinaria 2023, pedalando a ritroso nel tempo fino al ciclismo eroico

Vinaria è uno degli eventi più suggestivi e particolari del mese di agosto. La ciclostorica si è svolta con partenza e arrivo a Marlia. Nata nel 2016 su iniziativa del popolare Carube, al secolo Roberto Lencioni, la manifestazione si pone l’obiettivo l’obiettivo di dar modo ai partecipanti di pedalare in compagnia passando una giornata all’insegna del divertimento, della natura e delle bellezze del territorio.

Sit In contro la scritta negazionista di S.Anna

Presenti Maurizio Verona, sindaco di Stazzema e presidente del Parco nazionale della pace, e la sindaca di Carrara Serena Arrighi. “Questi gesti – ha detto il sindaco Verona – confermano la necessità di una legge antifascista che punisca con pene certe i colpevoli di queste azioni. E noi da Sant’Anna abbiamo presentato in Parlamento un disegno di legge di iniziativa popolare che aspetta di essere discusso”.

Spiaggia libera del lungomolo, arrestato spacciatore

Proseguono i controlli delle forze dell’ordine in questo tratto di arenile, in attesa che diventi spiaggia attrezzata. Individuati 4 soggetti di origine marocchina irregolari sul territorio, uno di loro era ricercato per spaccio

Palio dei Bagni, storico bis per Giannini-Pianti

E’ stato l’equipaggio composto da Nicola Giannini e Andrea Pianti, con il pattino dei bagni Margherita e Carducci ad aggiudicarsi la trentunesima edizione del Palio dei Bagni la prima con due equipaggi tutti al femminile

Omaggio a Daniele Biagini: esposto il feretro alla Croce Verde di Viareggio

Oggi è un giorno di profonda commozione per la comunità di Viareggio e per tutti gli amanti del Carnevale, poiché la Croce Verde rende omaggio al Daniele Biagini, il musicista scomparso nel tardo pomeriggio di venerdi all’ospedale di Careggi. consentendo al pubblico di rendere l’ultimo saluto al 47enne padre di due figli . La bara è ospitata nella sala del consiglio della Croce ed è avvolta da un’atmosfera di tristezza e rispetto, con la bandiera di Burlamacco, iconica maschera del Carnevale viareggino, il suo cappello e i guanti

“Serata d’onore”, un omaggio ad Enrico Caruso

Ancora un omaggio a Enrico Caruso dal Festival Puccini con il concerto “Serata d’onore” in programma mercoledì 23 agosto (ore 21.15) presso l’Auditorium teatro. Una serata tra musica, immagini e racconti che traccia il profilo del grande tenore in rapporto a Puccini e alla sua musica.

Fiano di Pescaglia in festa per il centenario della chiesa parrocchiale

E stata una giornata davvero importante per tutta la comunità che gira intorno alla chiesa parrocchiale di Fiano, infatti domenica scorsa ha festeggiato il centenario della sua costruzione e lo ha fatto con una serie di iniziative davvero importanti e ben riuscite, al mattino alle 11 la Santa Messa solenne, animata dalla locale corale Don Aldo Mei di Fiano e Loppeglia, celebrata dall’Arcivescovo di Lucca Monsignor Paolo Giulietti coadiuvato dal parroco Don Rodolfo Rossi e alla presenza di altri religiosi, trasmessa in diretta su NoiTv.