Notizie

Bama Altopascio aggiunge Doveri e Michelotti al roster 2023/2024

Un altro mattone nel muro del Bama Altopascio. Samuele Doveri (nella foto) sarà in rosablu per la serie C 2023/24. Un elemento che ha bisogno di poche presentazioni, un esterno (1,88 – 1993) che da sempre ha un grandissimo feeling con la retina avversaria. Una freccia acuminata nella faretra di coach Traversi.

Chiorra e Cangianelli in rossonero

 Niccolò Chiorra, portiere classe 2001 di proprietà dell’Empoli arriva alla Lucchese in prestito: ha disputato in Lega Pro 70 partite ed ha vestito le maglie di Taranto e nell’ultima stagione quella del Mantova. Per il controcampo preso dal Frosinone Cangianelli

Scatta la rivoluzione della sosta in piazza Santa Maria

E’ partito il cantiere lampo con il termine dei lavori previsto nel giro di 24 ore. Dopodochè solo l’area nord-est della piazza sarà riservata ai parcheggi a pagamento per garantire la funzione di scambio necessaria al principale luogo di accesso nord al centro storico. Aperto anche il cantiere per coprire la voragine a San Concordio

Le note del Serchio delle Muse ai piedi delle Panie

Sono state le note di Giuseppe Verdi, Doninzetti e Mascagni a salutare l’apertura al pubblico  di Casa Maraini  in località Pasquigliora, alle pendici del Monte Rovaio nel Comune di Molazzana.

Imprese caute sul 2023: timori per inflazione e calo della domanda

Dopo un 2022 positivo resiste il clima di fiducia tra le imprese di Lucca, Massa e Pisa per il 2023. Ma con forti timori per fattori come l’inflazione, i costi e il personale. Il quadro è emerso da uno studio della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest.

A Barga nasce il lessico critico pascoliano

La sala del refettorio del Conservatorio Santa Elisabetta ha ospitato la presentazione del “Lessico critico pascoliano”, volume realizzato dalla Fondazione Giovanni Pascoli in collaborazione con i comuni di Barga e San Mauro Pascoli e l’Accademia Pascoliana e edito per i tipi di Carocci.

Allerta meteo gialla fino alle 14 di martedì

La protezione civile regionale ha emesso allerta giallo valida per la giornata dimartedì. In particolare l’allerta parla di rischio temporali forti dalla mezzanotte di oggi (lunedì) fino alle 14 di domani martedì 25 luglio.