Entro marzo 2024 saranno installati 15 nuovi varchi in uscita dalla ZTL del centro di Lucca. Lo ha deciso l’amministrazione comunale che sta mettendo a punto un progetto dal costo di 300 mila euro.
Ztl, in centro storico 15 nuovi varchi in uscita

Entro marzo 2024 saranno installati 15 nuovi varchi in uscita dalla ZTL del centro di Lucca. Lo ha deciso l’amministrazione comunale che sta mettendo a punto un progetto dal costo di 300 mila euro.
Il presidente della Provincia di Lucca sull’esecuzione dell’Inno a Roma al termine del concerto di Beatrice Venezi. E poi attacca la presidenza del comitato per il centenario. “Programma delle iniziative all’insegna dell’improvvisazione”.
Due atleti del GP Parco Alpi Apuane ai campionati europei under 23 di Espoo in Finlandia. Si tratta di Francesco Guerra e Nicolò Bedini (nella foto). Guerra gareggerà venerdì sui 5000 metri dove ha il terzo tempo di accredito. Entrambi scenderanno in pista poi domenica sui 10mila. Guerra punterà ancora al podio mentre per Bedini sarà soprattutto una proficua esperienza.
Organizzata dal locale Gruppo Marciatori Fratres si corre domenica prossima 16 luglio la 46esima edizione della Scarpinata Piandicoreglina – Ricordando Giuliano. Si tratta di una marcia non competitiva tra le più antiche della Valle del Serchio e che intende ricordare l’indimenticabile collega e collaboratore di noi tv Giuliano Berlingacci.
Si corre nel fine settimana il 30esimo rally Adriatico, terza prova del CIRT 2023. Paolo Andreucci difende la leadership del campionato ma dovrà stare attento ad avversari quotati e agguerriti. Su tutti il russo Gryazin. 9 le prove speciali in programma. Ucci, che avrà alle note Rudy Briani, cerca il pokerissimo avendo già vinto la corsa nel 2009, 2012, 2020 e 2022.
Con una bella sfilata musicale per le vie del centro, di fronte ai turisti, Forte dei Marmi ha festeggiato ieri sera la conferma della Bandiera Blu per il 2023. Anche se l’attenzione sulla qualità delle acque di balneazione non si può certo abbassare.
Si è alzato il sipario ieri sera sul 44esimo Festival La Versiliana: sul palco del teatro all’aperto di Marina di Pietrasanta in scena il balletto “Callas Callas Callas”. Una prima nazionale in omaggio alla diva della lirica.
Procede l’iter per la candidatura di Lucca a capitale italiana della Cultura 2026. Il sindaco Pardini ha annunciato di aver trasmesso la manifestazione di interesse al Ministero della Cultura e contestualmente di aver conferito l’incarico di coordinare il progetto e redigere il dossier alla Fondazione Promo PA, che ha sede a Lucca e che si occupa di ricerca, alta formazione e progetti per la pubblica amministrazione.
Agonismo insieme a storia e tradizione hanno concluso come di consueto i giorni di San Paolino con il palio della Balestra. All’appuntamento In piazzale Arrigoni, riproposto dal 1972, si sono sfidati i migliori balestrieri lucchesi delle Contrade San Paolino e della Compagnia Balestrieri.
C’è anche Massimo Vivoli, ex presidente nazionale di Confesercenti, tra i 32 indagati al centro dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Bologna per associazione a delinquere e bancarotta su dei presunti fallimenti pilotati.
Sviluppo dei bionaturali a Cuba, con scienza, tecnologia e innovazione a partire dalla tradizione. Questo il tema al centro dell’incontro-dibattito in programma per venerdì alle 18 a Pietrasanta. L’evento vedrà un’apericena all’aperto nella campagna di Pietrasanta seguita dal dibattito.
In attesa della presentazione ufficiale dei nuovi arrivi e della stagione agonistica il Versilia Hockey Forte conferma che il nuovo allenatore sarà Alessandro Bertolucci. Il tecnico viareggino della Nazionale sarà affiancato nel ruolo di vice da Roger Molina che vedremo anche come allenatore dei portieri e alla guida tecnica della serie A2.