Notizie

Mondo industriale in lutto per la morte di Elio Pianezzi

Confindustria Toscana Nord ricorda, a pochi giorni dalla scomparsa, Elio Pianezzi. Fresco di laurea, fu assunto nel 1974  per seguire l’ufficio sindacale dell’allora associazione degli industriali di Lucca. 

Stesa la Coperta della Pace a un mese dal naufragio di Cutro

“La Coperta della Pace chiede salvezza”: gomitoli di lana per ricucire gli strappi dell’odio e della violenza. Domenica mattina il gruppo della Coperta della Pace ha realizzato un flash mob in Largo Matteotti a Massa, di fronte al monumento partigiano di Cascella.

Lucchese pari con la Fermana, un’altra occasione perduta

Lucchese non va oltre il pari (1-1) nella gara casalinga contro la Fermana. Gli ospiti restano in dieci nel primo tempo per l’espulsione di De Nuzzo. In avvio di ripresa Panìco porta in vantaggio i rossoneri ma quasi allo scadere Spedalieri di testa ristabilisce la parità. La squadra di Maraia conferma tutta la propria fragilità e i playoff non sono più così sicuri.

La corsa di Lucca tutta al femminile: in 750 alla Ego women run

Record di partecipanti nuovamente battuto per la Ego Woman run. Nonostante la giornata nuvolosa in oltre 750 donne si sono date appuntamento di buona mattina alla Ego park di Sant’Alessio per partecipare alla settima corsa non competiva, tutta al femminile a sostegno della ricerca contro il cancro al seno e per dare un segnale forte di solidarietà contro la violenza

Inaugurato un nuovo parcheggio a Castelvecchio Pascoli

Si sono conclusi quasi a tempo di record, durati nemmeno due mesi, i lavori per l’ampliamento del parcheggio dedicato alla Maestra di Castelvecchio Marianna Conti Marcucci che sorge a due passi dall’incrocio tra via dei Conti e la strada provinciale 7, ovvero via Pascoli.

Emergenza casa: manifestazione alla stazione contro gli sgomberi

Manifestazione anti-sfratto nel primo pomeriggio di domenica in piazza della stazione, di fronte alla palazzina di Fs occupata da anni da alcune famiglie senzatetto. Per loro è arrivato l’ordine di sgombero. Sindacati e associazioni puntano il dito sulle politiche per la casa del Comune.