Il cantautore e scrittore emiliano ha conquistato il pubblico con un reading acustico del nuovo album e dell’ultimo libro.
Grande successo per Massimo Zamboni al Lucca Capannori Underground Festival

Il cantautore e scrittore emiliano ha conquistato il pubblico con un reading acustico del nuovo album e dell’ultimo libro.
Il direttore delle Malattie Infettive ed Epatologia del San Luca Sauro Luchi al congresso nazionale della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali in corso in questi giorni a Roma, al quale hanno preso parte oltre mille infettivologi provenienti da tutta Italia
L’Ordine degli Avvocati di Lucca e l’Associazione Musicale Lucchese promuovono premi da 500 euro ciascuno destinati alle musiciste under 18 e under 26
Vendite a sottocosto, aste al doppio ribasso, modifiche unilaterali dei contratti, restituzione dell’invenduto. Sono solo alcune delle pratiche sleali fino a poco tempo consentite nel settore agricolo, a danno dei produttori e a vantaggio degli acquirenti-rivenditori.
In Austria la navigatrice lucchese ha fatto incetta di coppe alla premiazione del campionato Alpe Adria 2022 disputato con prove in Austria, Italia, Slovenia e Croazia. Simone Boscariol e Jasmine Manfredi con la loro Renault Clio N5 della Boscarally Team, equipaggio della BB Competition, si sono classificati 2 assoluti tra le 4WD e primi di classe T3. Jasmine inoltre si è classificata prima assoluta tra i navigatori dell’intero campionato (4wd e 2wd)
Insieme ai bambini dell’asilo nido “Bambi” e della scuola dell’infanzia “Rodari”, entrambe a Marina di Pietrasanta, il comune ha celebrato la “Giornata nazionale degli alberi” organizzando con i due plessi scolastici la messa a dimora di tre nuove alberature
Degustazioni, mostre, incontri e premi. E’ stato un weekend ricco di iniziative per il centro storico di Camaiore che ha ospitato la 13esima edizione di Prim’Olio Primo Vino. E, naturalmente, i due prodotti tipici della terra versiliese – nuovi di stagione – sono stati protagonisti assoluti.
Successo di pubblico e critica alla inaugurazione sabato pomeriggio della mostra dell’architetto viareggino Stefano Carlo Vecoli nelle sale di Villa Paolina Bonaparte. La mostra si intitola “Colore e Forma, tra Sogno e Realtà”.
Fu investito da un pirata della strada il 21 novembre del 2019. In ricordo dell’amato parroco la comunità ha voluto ricordarlo per sempre in una giornata organizzata dalla sorella; con il posizionamento della lapide e con un concerto dedicato al sacerdote scomparso.
In Lucchesìa l’appuntamento in occasione del giorno delle vittime degli incidenti stradali è davanti alla stele che ricorda la giovane Marianna Barsotti, morta sulla via di Tiglio nel 1995. La sorella di Mary, Damiana, è la responsabile provinciale dell’associazione Vittime della Strada ed ogni anno raduna qui, a Massa Macinaia, le persone che hanno dovuto vivere il suo stesso dolore.
Una spettacolare serata finale in un teatro Vittoria Manzoni da tutto esaurito ha visto il trionfo di Nikolai Prestia al Premio Letterario Massarosa 2022 con il suo romanzo d’esordio “Dasvidania” Marsilio Editori.
Quasi 1500 incidenti sono avvenuti sulle strade della provincia di Lucca nel 2021. 16 le vittime. Più di un morto al mese. I dati Aci confermano il dramma che si consuma quotidianamente. In Versilia corrono due delle arterie più pericolose in assoluto: la statale Aurelia e la via Sarzanese.