Dopo la fallimentare campagna sudamericana e l’uscita al primo turno a Indian Wells, Lorenzo Musetti ha necessità di un sollecito rilancio fermo restando che parliamo di un giovanotto che da poco ha compiuto 21 anni. Nel primo turno del torneo ATP 1000 di Miami il tennista di Carrara se la vedrà con il ceco Lehecka che ha battuto (6-3; 6-4) l’argentino Coria.
Notizie
Torna la classica Coppa Cei, un trampolino per aspiranti campioni

Sarà una domenica a tutto ciclismo sulle strade della lucchesia con la disputa della 72esima edizione della Coppa Giuseppe Cei, classica per Allievi a chiara connotazione nazionale. Saranno infatti al via i migliori esponenti italiani di una categoria dove si cominciano ad intravvedere le potenzialità dei giovani corridori.
Nottolini under 18 vince ancora e accede alla final four regionale

Dando un segnale di forza e di grande sportività la MAV Autotrasporti, nonostante il primo posto già acquisito nel gironcino regionale, onora l’impegno battendo 3-1 il Livorno coi seguenti parziali: 25-15; 20-25; 25-14; 25-15.
Ritorna il Trofeo Darling Star e le Star sono pronte a dare spettacolo

Nel fine settimana che sta per iniziare, sabato 25 e domenica 26 marzo, gli equipaggi della Classe Star ritorneranno a dare spettacolo nelle acque di Viareggio, campo di regata considerato ottimale e sul quale si sono cimentati i migliori velisti di tutti i tempi.
Già partita la stagione del Royal: più stranieri in arrivo dall’est

Nell’ultimo weekend è partita la stagione turistica per una delle strutture simbolo del turismo versiliese, il Gran Hotel Royal di Viareggio. Prime prenotazioni per Pasqua e per l’estate: la novità sono i turisti dall’Indonesia.
Lavori completati a Capannori, viale Europa riapre a doppio senso il 29 marzo

In dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione di fognature ed acquedotto su viale Europa a Capannori. E tra pochi giorni la viabilità sarà riaperta a doppio senso di marcia su tutto il viale. L’annuncio lo ha dato l’assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo, sottolineando che è stato rispettato il periodo di 8 mesi che era stato previsto per il completamento dell’intervento.
La Garfagnana torna capitale delle erbe spontanee con Selvaggia 2023

Nella sala giunta dell’Unione dei comuni della Garfagnana è stata presentata l’edizione 2023 di Selvaggia, la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme che si terrà sabato 25 e domenica 26 marzo. Alla presentazione tra gli altri l’ideatore della manifestazione Fabrizio Diolaiuti.
Giornata dell’acqua, in Toscana si arriva a disperdere il 42% delle risorse idriche

L’allarme lanciato da Coldiretti in occasione della giornata mondiale dell’acqua. Si va dal 55,8% lungo il tragitto dell’acquedotto della rete di Massa Carrara al 25,5% di Arezzo ma perdite superiori alla media regionale si registrano anche a Lucca e Pistoia, entrambe sopra il 42 % Grosseto (52,5%), Prato (49,4%)
La storia del Viareggio Calcio in mostra al Marco Polo Sport Center

E’ stata inaugurata la mostra fotografica curata da Edoardo Cupisti dedicata alle squadre del Viareggio Calcio dal 1917 al 1934, inserita negli eventi collaterali al torneo Viareggio Cup
La Lucchese deve rialzarsi ma la Fermana è un osso duro

A cinque giornate dalla fine la Lucchese deve trovare le ultime energie psico-fisiche per cogliere per il secondo anno consecutivo il traguardo dei playoff. La squadra di Gubbio è parsa stanca e anche distratta. Ecco perchè in questa settimana Maraia dovrà ricaricare la truppa per il rush finale.
A fuoco ritrovo di motociclisti a Bicchio

Un fabbricato adibito a ritrovo di motociclisti è stato reso inagibile da un incendio divampato alle prime ore di mercoledì mattina. Indagano i carabinieri che hanno posto i sigilli alla struttura
A Palazzo Ducale l’evento di Bookcrossing Massa per la giornata mondiale dell’acqua

Nella cornice di Palazzo Ducale a Massa si é tenuto l’evento organizzato da Bookcrossing Massa in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’acqua.
Presenti per l’occasione i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Staffetti, protagonisti con i loro progetti che hanno come tema il rispetto e la consapevolezza delle fonti energetiche.