Notizie

Covid, numeri ancora in discesa

Numeri ancora in discesa in Toscana per quanto riguarda il Covid 19. I nuovi contagiati sono 1739 ed i ricoverati sono scesi a 606.

Incidente sulla Firenze – Mare, muore coppia di motociclisti

Tragedia nella notte sulla Firenze – Mare nei pressi del casello di Chiesina Uzzanese. A seguito di un incidente stradale in direzione Mare che ha visto coinvolte due auto e una moto hanno perso la vita due persone. Si tratta di una coppia, un uomo di 47 anni di Pontedera e una donna di 45 anni di Cecina, che erano a bordo della motocicletta.

Mastalli-Lucchese, quasi fatta ma piace anche Jack Rosaia

Mentre si susseguono le amichevoli precampionato, a proposito è sempre più probabile che l’inizio della serie C (Ghirelli docet) slitti a settembre, la Lucchese è molto attiva sul mercato. A fari spenti, e magari dicendo qualche bugia “bianca”, i dirigenti rossoneri puntano forte sul rafforzamento del centrocampo, reparto cardine e cuore pulsante di una squadra.

Tau con le emiliane; Ghivi, Real Forte e Seravezza con le umbre

Manca meno di una settimana (giovedì 11 oppure venerdì 12 agosto) all’annuncio dei gironi di serie D per la stagione 2022/2023 e ormai pare scontata una divisione delle squadre toscane comprese le formazioni della nostra provincia. Il Tau Calcio dovrebbe finire nel raggruppamento D mentre Ghiviborgo, Real Forte e Seravezza nel girone E.

La voglia e l’entusiasmo senza tempo di patron Brunello Fanini

Si correrà dal 25 al 28 agosto la 26esima edizione del Giro della Toscana Internazionale Femminile. La corsa torna a quattro tappe con la ghiotta novità del ritorno a Firenze con una cronometro individuale che assegnerà anche la prima maglia rosa. Patron Brunello Fanini è carico e motivato per una competizione che vive da sempre nel ricordo della figlia Michela.

Fiom Cgil: “Cantieri Perini di Viareggio inutilizzati, intervenga l’Autorità Portuale”

I cantieri Perini Navi della Darsena versano in stato di sostanziale abbandono dal punto di vista produttivo e la New Sail sta procedendo al disimpegno delle proprie attività su Viareggio, contrariamente a quanto concordato 6 mesi fa con i sindacati e l’Autorità portuale. La denuncia arriva da Nicola Riva della Fiom Cgil che chiede l’immediato intervento dell’Autorità per verificare l’effettivo stato di utilizzo delle concessioni demaniali dei cantieri.

In tanti a Fornaci alla Marcia dei Braccialetti Rosa

Fornaci si è colorata di rosa con la bella manifestazione della Marcia dei Braccialetti Rosa giunta alla quinta edizione. Ad organizzare questo evento il Gruppo Marciatori FIDAS di Fornaci di Barga, i donatori di sangue Fidas di Fornaci, il Comune di Barga, la commissione pari opportunità, il centro antiviolenza “Non ti scordar di te” e l’associazione Il Sorriso di Francesco.

Pioggia in arrivo, codice giallo per temporali e rovesci

Arriva aria più fresca dal Nord Europa sul Mediterraneo, il che potrà portare instabilità con rovesci e temporali anche sulla Toscana. Per questo la Sala operativa della Protezione civile regionale ha attivato lo stato di vigilanza, con codice giallo per le prime ore della mattinata di domenica. 

Apertura straordinaria al pubblico della storica Rocca Ariostesca

Venerdì 5 agosto 2022 rimarrà nella memoria della Garfagnana come una giornata storica con l’apertura seppur straordinaria di una parte della Rocca Ariostesca di Castelnuovo oggetto di una serie di restauri iniziati alcuni anni fa col rifacimento e la messa in sicurezza del tetto e proseguiti poi sul progetto dell’architetto Marco Dezzi Bardeschi per il completo recupero del monumento.