Sopralluogo al parco della Fontanella a Pietrasanta dell’amministrazione comunale insieme al dirigente scolastico dell’istituto agrario Don Lazzeri ed alcuni docenti
Sopralluogo dell’agrario alla Fontanella

Sopralluogo al parco della Fontanella a Pietrasanta dell’amministrazione comunale insieme al dirigente scolastico dell’istituto agrario Don Lazzeri ed alcuni docenti
Sistema Ambiente ha siglato l’accordo con Vetro Revet, l’azienda di Empoli che si occupa, per tutta la Toscana, di recuperare il vetro, pulirlo, triturarlo e dargli nuova vita sotto forma di nuovi vasetti, bottiglie, contenitori.
Tra le forme di divulgazione più efficaci, anche nel caso della possibilità della donazione del latte materno, c’è sicuramente il passaparola tra le neo mamme
In occasione della giornata mondiale della donazione del latte materno, l’associazione “Piccole Stelle” che da vent’anni collabora con l’ospedale Versilia, ha voluto organizzare un incontro per sensibilizzare le neo mamme su questa tematica
Improvvisa conferenza stampa del presidente della Lucchese Alessandro Vichi che ha voluto chiarire “lo stato dell’arte” sulle ridondanti e mai eccessivamente chiarite trattative in corso che potrebbero portare anche ad una eventuale cessione della società rossonera. Prosegue la trattativa per la conferma di Niccolò Belloni.
Presentata a Porcari presso la sede della Fondazione Lazzareschi la prima edizione di Cartacea che si svolgerà nei giorni di sabato 4 e domenica 5 giugno nell’area verde nei pressi del municipio di Porcari.
Entrando nel dettaglio delle varie gare del 1°Meeting Internazionale Città di Lucca del 28 maggio si profila un lungo femminile di tutto rispetto. Oltre alla padrona di casa Elisa Naldi (6,36), sulla pedana del Moreno Martini ci saranno atlete di sicuro spessore quali la rumena Florentina Costina Iusco (nella foto) e l’azzurra Laura Strati.
Un altro sogno si avvera dopo l’ufficializzazione della FIDAL. Parliamo di Roberto Orlando della Virtus Lucca che entra a far parte di un corpo militare, il CS Aeronautica. L’ennesimo grande risultato e un orgoglio immenso per tutta la società virtussina.
La squadra rossoblu travolge 5-1 i neo Campioni d’Europa del Trissino mentre la Galileo Follonica piega l’Amatori Lodi ai supplementari per 6-4, dopo il 4-4 dei regolamentari. E’ questo l’esito delle gare-1 delle semifinali della poule-scudetto. Gara-2 per il Forte domenica (ore 18) a Trissino.
Analisi sull’abbrivio stagionale del CIRT che vede il pluricampione garfagnino saldamente al comando e a punteggio pieno. Anche al rally Adriatico il popolare Ucci ha condotto una corsa esemplare rimontando un vivace e baldanzoso Costenaro. Prossimo impegno a luglio con il 50esimo rally di San Marino.
L’attesissimo scontro diretto per la B1 contro il Villaggio Chiavari svoltosi sul campo dei liguri si è risolto con una grandissima vittoria per 5 a 1 del TT Lucca. Due punti di Cerquiglini e Vasta, uno di Della Rosa. Dopo ben 12 anni la società rossonera del presidente Claudio Frediani riconquista la categoria.
Si sono svolte in questo finale di stagione le gare a squadre di serie D Silver della federazione Ginnastica d’Italia riservate alle categorie LB e LA3. La Ginnastica Artistica Lucca ha schierato la squadra Allieve composta da Maria Catelli, Emma Dini, Rachele Trombetta, Giorgia Piazza e Victoria Trielli che si sono classificate al secondo posto.