Fino a venerdi’ una serie di appuntamenti coordinati dalla comunita’ ecclesiale. Inaugurata in San Micheletto una mostra dei lavori realizzati negli istituti lucchesi sul tema del dono e del rispetto.
Arcidiocesi, al via la Settimana della Scuola

Fino a venerdi’ una serie di appuntamenti coordinati dalla comunita’ ecclesiale. Inaugurata in San Micheletto una mostra dei lavori realizzati negli istituti lucchesi sul tema del dono e del rispetto.
La Giunta regionale, su proposta dell’assessora all’agricoltura, Stefania Saccardi, ha approvato una delibera che stanzia 26 milioni di euro destinandoli, per l’anno 2022, al miglioramento della competitività e della redditività delle aziende agricole toscane.
La famiglia Galli di Viareggio è orgogliosa di ricevere un prestigioso riconoscimento firmato Lega Maestri d’Ascia e Calafati, in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dall’uccisione degli antifascisti Nieri e Paolini per mano delle camice nere.
Sono stati tutti assolti gli imputati al processo per il caso Tallio a Valdicastello. L’assoluzione è stata con formula piena su entrambi i capi dell’imputazione, le motivazioni entro 90 gg
Il comandante della Capitaneria di Porto di Viareggio Alessandro Russo ha conferito un’encomio a Giampaolo Mano, il bagnino del bagno Principe di Piemonte che tre giorni fa ha salvato una ragazza di 14 anni che stava per annegare.
Proseguono speditamente, come hanno potuto constatare durante un sopralluogo, l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e il consigliere comunale, Gianni Campioni, i lavori per il rifacimento e la messa in sicurezza del ponte di via di Meolla a Gragnano.
Il rito del fuoco che brucia il vecchio per fare posto al nuovo. E’ forse questo in sintesi il significato della “ baldoria” che si svolge ogni anno a Cerreto di Borgo a Mozzano.
Sono 29 i computer consegnati ai giovanissimi ucraìni ospiti della confederazione delle Misericordia D’Italia, presso la moderna e funzionale struttura del Santuario della Stella a Migliano di Fosciandora.
Il proprietario dell’Hotel La Datcha di Forte dei Marmi ha rilasciato un’intervista al New York Times affermando di trovarsi in una località segreta e di temere per la propria vita, dopo aver definito la guerra in Ucraina da parte della Russia una follia
Sono bastate poche ore al personale del Commissariato di Forte dei Marmi per identificare e rintracciare il giovane V.C.A. 27enne di origini rumene ma naturalizzato italiano, residente a Prato e domiciliato a Pietrasanta, autore della rapina avvenuta verso le 05.00 del 30 aprile nel quartiere Africa
A fronte di un mercato degli affitti per vacanze che fa registrare numeri in crescita, aumenta l’emergenza abitativa per le giovani famiglie e i precari.
Il 15% delle imprese florovivaistiche della Versilia rischiano di non sopravvivere allo tsunami alimentato dall’invasione Russa in Ucraina sull’economia che ha fatto esplodere i costi di produzione aumentati del 67%