Notizie

Viareggio non ce la fa: Pesaro Capitale della Cultura 2024

Sarà Pesaro la città Capitale italiana della Cultura 2024. La proclamazione è avvenuta questa mattina a Roma in diretta social con l’annuncio da parte del Ministro della Cultura Dario Franceschini. Sfuma così il sogno di Viareggio di potersi fregiare del titolo nell’anno del centenario della morte del maestro Giacomo Puccini.

Tafferugli tra tifosi, Daspo per due ultras della Lucchese; 8 e 2 anni

La Questura di Lucca ha emesso i primi due Daspo (divieto di accesso alle manifestazioni sportive) nei confronti di due tifosi della Lucchese, che nella tarda serata di venerdì scorso avevano preso parte ai tafferugli con i tifosi della Reggiana a Lucca al termine della partita al Porta Elisa.

Così Guido Pagliuca nel post-gara ” Loro bene ma noi malissimo ! “

Piuttosto cruda l’analisi del tecnico della Lucchese Guido Pagliuca. Poche attenuanti, anzi nessuna, per la sua squadra. Il vulcanico allenatore rossonero riconosce anche i meriti del Montevarchi e si proietta al prossimo impegno casalingo di sabato il Gubbio. Infine ammette che la salvezza va conquistata e che mancano ancora diversi punti.

Reti a valanga nella giornata inaugurale della Viareggio Cup

Apertura oggi della 72esima edizione della Viareggio Cup. Diverse gare del prestigioso torneo del calcio giovanile mondiale si disputeranno allo stadio Comunale di Porcari. Gianluca Scamacca, attaccante del Sassuolo e della Nazionale, ha letto il giuramento prima di Bologna-APIA svoltasi al Necchi-Balloni di Forte dei Marmi.

Coppa Italia, prima il Ragusa e poi casomai…lo spauracchio Schio

Reso noto il tabellone della Final Eight di Coppa Italia di basket femminile a San Martino di Lupari. Tra le otto protagoniste anche il Gesam Le Mura Lucca, quinta classificata alla fine del girone di andata. Le biancorosse di coach Andreoli affronteranno nei quarti di finale giovedì 24 marzo (ore 18) il Passalacqua Ragusa.

La grande scherma italiana ha fatto e farà tappa al Polo Fiere

Organizzata dalla Puliti Lucca si è svolta al Polo Fiere di Lucca la seconda prova nazionale di Fioretto e Sciabola, sia maschile che femminile. Protagonisti i migliori interpreti italiani della disciplina, atleti di valore internazionale alcuni dei quali hanno partecipato alle recenti olimpiadi di Tokyo.

Una Lucchese da dimenticare, sconfitta (0-2) a Montevarchi

Secca sconfitta dei rossoneri superati al “Brilli Peri” dai rossoblu valdarnesi al termine di un partita imbarazzante.. Decidono le reti di Jallow e Carpani. Sabato prossimo al Porta Elisa arriva il lanciatissimo Gubbio.

Sciopero alle Poste: per un mese stop agli straordinari

Un mese di sciopero negli uffici postali della Toscana. La protesta dei dipendenti alla sportelleria e al recapito è partita questo lunedì e durerà fino al 13 aprile. Sono bloccate tutte le richieste di straordinario e di doppi turni per protestare contro la “grave carenza di personale in tutte le sedi”.

Torna Musica e Parole al rinnovato Teatro Comunale di Pietrasanta

L’edizione 2022 dello spettacolo ideato e prodotto da Franca Dini “Musica e Parole”, segna il ritorno al teatro comunale di Pietrasanta dopo due anni di spostamento alla Versiliana, causa pandemia. Il cartellone prevede tre spettacoli a ingresso gratuito, con inizio alle 21,15.