Notizie

Sarzanese, ancora nessuna certezza sul cantiere “fantasma” a Farneta

Un restringimento della carreggiata che si protrae da questa estate e che sta esasperando residenti ed automobilisti. E’ il cantiere fantasma sulla via Sarzanese a Farneta. Fantasma nel senso che non ci lavora nessuno, nessuno sa quando inizierà l’intervento e tantomeno quando verranno tolti i semafori.

Comune di Forte dei Marmi: approvato nei termini, il bilancio di previsione 2022

Un bilancio di fortissimo impegno, quello presentato dal comune di Forte dei Marmi nell’ultima seduta 2021 del consiglio comunale. Un rendiconto che inevitabilmente si trova ad affrontare le conseguenze causate dall’emergenza sanitaria Covid19 con azioni mirate e concrete e che prevede per l’anno in corso investimenti per oltre sei milioni di euro.

Cinquecentomila euro per Strettoia

Scuole in sicurezza, parcheggi e arredo urbano: sono alcuni degli interventi che il bilancio di previsione 2022-2024, approvato di recente dal Comune di Pietrasanta, ha messo in cantiere per il settore lavori pubblici

Un 2022 ricco di progetti per i comuni del Parco dell’Appennino

Attualmente il parco dell’Appennino Tosco Emiliano, è esteso in  4 provincie: Parma, Reggio Emilia, Massa Carrara e Lucca e comprende 13 comuni di cui 3 sono in Garfagnana, mentre il territorio MAB Unesco è molto più esteso in quanto comprende ben 80 comuni 11 dei quali sono in provincia di Lucca.

Sanità in sofferenza, l’Ordine dei Medici: “Urgono assunzioni”

L’ennesima denuncia, con tanto di appello rivolto alla Regione Toscana, del presidente dell’Ordine dei Medici di Lucca Umberto Quiriconi arriva dopo l’approvazione del decreto Milleproroghe, foriero si speranze per nuove assunzioni – sottolinea Quiriconi – ma che suona quasi come una beffa sia per i professionisti che per i cittadini alle prese con la recrudescenza del virus.

10 milioni di finanziamenti del PNRR a Viareggio

Il Comune di Viareggio ha ottenuto finanziamenti pari a oltre 10milioni di euro per la ristrutturazione e la riqualificazione di molte aree cittadine, dalla Marina di Torre del Lago fino al restauro del Palazzo delle Muse

Tramvia nella Piana di Lucca, partito lo studio

Uno studio della mobilità sul territorio per tracciare lo scenario di sviluppo dei trasporti (pubblici e privati, passeggeri e merci) nei prossimi 10 anni nel comune di Capannori.

Escursionisti in difficoltà alla Foce del Cardeto raggiunti di notte dal Soccorso Alpino

La stazione di Lucca del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano è stata attivata ieri sera dal 118 per soccorrere 4 ragazzi rimasti bloccati sotto la Foce di Cardeto nel Comune di Minucciano. Gli escursionisti, colti dalla nebbia, senza pila frontale e sprovvisti di veri ramponi, sono stati raggiunti e tratti in salvo dai tecnici del soccorso alpino.