La biblioteca comunale di Viareggio festeggia i suoi primi 136 anni. Un traguardo storico raggiunto in un anno difficile, che ha messo a dura prova la presenza nelle sale e i servizi.
I 136 anni della biblioteca comunale Marconi

La biblioteca comunale di Viareggio festeggia i suoi primi 136 anni. Un traguardo storico raggiunto in un anno difficile, che ha messo a dura prova la presenza nelle sale e i servizi.
739 casi in un giorno in Versilia, oltre 500 in più rispetto alle 24 ore precedenti. E’ una crescita esponenziale quella dei contagi da Covid che non è destinata a fermarsi a breve. Numeri mai visti che da giorni hanno mandato in tilt il sistema di tracciamento e lo screening dei positivi.
L’emendamento per il finanziamento alle celebrazione del centenario di Puccini, approvato in commissione, è stato inserito nella legge di bilancio. Lo ha annunciato il senatore Andrea Marcucci in un messaggio inviato ai sindaci della Provincia di Lucca. “Sono orgoglioso di comunicarvelo” ha scritto Marcucci. “Buon lavoro a tutti – ha aggiunto il senatore – mi auguro in un clima di fattiva collaborazione”
Il raddoppio dei nuovi casi Covid in Toscana è almeno in parte dovuto alle nuove regole sui tamponi introdotte con l’ordinanza del presidente Giani. Lo spiega in una nota stampa la Regione, specificando che da oggi vengono subito contabilizzati i positivi da test antigenico, oltre quelli da test molecolare.
Il raddoppio dei nuovi casi Covid in Toscana è almeno in parte dovuto alle nuove regole sui tamponi introdotte con l’ordinanza del presidente Giani. Lo spiega in una nota stampa la Regione, specificando che da oggi vengono subito contabilizzati i positivi da test antigenico, oltre quelli da test molecolare.
Questa sera anche NoiTv vi accompagnerà in diretta per salutare il 2021 e accogliere l’anno nuovo. Dalle 22.45 in diretta dal Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana andrà in onda il concerto degli auguri con l’Ensemble Simphony Orchestra diretta da Giacomo Loprieno.
Appare impietoso il bilancio delle festività natalizie per i ristoranti della nostra zona. Complice l’aumento dei contagi, per la notte più lunga dell’anno è una pioggia di cancellazioni. Ristoranti, pizzerie, bar sono aperti. Ma è crisi, crisi nera, per il comparto.
La viabilità del tratto è stata modificata lo scorso 27 gennaio, dirottando il traffico sull’altra sponda. I residenti della zona sono ormai insofferenti dopo mesi di disagi per trovare posteggio e di timore per le auto che transitano a velocità anche sostenuta appena fuori dalla porta di casa.
Code alle farmacie. E’ il segno più visibile dell’aumento dei contagi da Covid, anche in Toscana cresciuti a livello esponenziale negli ultimi giorni. Attese anche di due ore per arrivare al test rapido e sapere se si è positivi o meno.
150 stelle di Natale sono state donate dalla Cia Versilia al personale sanitario impegnato ogni giorno nella campagna vaccinale, nel tracciamento dei positivi e nell’esecuzione dei tamponi molecolari.
Non una rivoluzione ma quasi per il Ghiviborgo che dopo Bongiorni e Mosti mette a segno un altro bel colpo di mercato. La società del presidente Remaschi ha infatti ufficializzato l’acquisto dell’attaccante (ex-Lucchese) Andrea Isufaj, classe 1999, dal Borgo San Donnino.
“Macedonia”, album di debutto di Sgrò, è un concentrato di emozioni intime, che toccano con delicatezza tematiche importanti come relazioni affettive e sociali, depressione e isolamento.