La Comunità di Sant’Egidio ha condiviso il pranzo del 25 dicembre, come da tradizione, con le persone sole e in poverta’. Due le sedi di accoglienza: la parrocchia di San Vito e il salone dell’Arcivescovato
È Natale per tutti, nessuno sia escluso

La Comunità di Sant’Egidio ha condiviso il pranzo del 25 dicembre, come da tradizione, con le persone sole e in poverta’. Due le sedi di accoglienza: la parrocchia di San Vito e il salone dell’Arcivescovato
A causa delle piogge degli ultimi giorni a Villa Basilica si sono verificati stamani, 25 dicembre, due smottamenti in località Pontoro. La prima frana si trova sulla strada che porta a Capornano: subito allertato l’Ufficio tecnico, che ha incaricato una ditta che ha già liberato la carreggiata e ripristinato la viabilità.
Continua ad aumentare il numero dei positivi in Toscana che oggi fa segnare 3438 contagiati in piu’ rispetto a ieri. Il virus sembra dilagare anche a Lucca con 363 nuovi casi
“Che questo Natale ci insegni ad essere non come quelli che valgono agli occhi del mondo ma come quelli che valgono agli occhi di Dio”, sono le parole dell’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti nell’omelia della notte di Natale.
480 pasti cucinati dallo chef stellato Giuseppe Mancino per le famiglie versiliesi in difficoltà. Un’iniziativa di solidarietà che si ripete ormai da tre anni e che purtroppo ad ogni festività cresce visto l’aumentare del numero di persone in povertà a causa della pandemia.
Durante la serata sono stati ripercorsi i momenti più importanti della storia dell’Associazione, che sono anche i momenti della Città di Lucca. L’emozione del direttore artistico Massimo Salotti e del Maestro Giorgio Fazzi fondatore della scuola nel 1995
Ci ha pensato la pioggia a frenare le presenze, e di conseguenza i rischi sanitari, del Camel Ponce, il tradizionale ritrovo della Vigilia di Natale nel centro storico di Pietrasanta. A ridurre ancora la portata dell’evento è stata la scelta di molti bar di rimanere chiusi per evitare resse e disordini difficili da gestire.
Chiudere un lucchetto in un posto speciale e buttare la chiave: una promessa di amore che puo’ avere per protagonisti anche dei luoghi speciali. E’ quanto accade in una delle zone naturalistiche piu’ belle d’Italia.
La Stelle di Natale è il fiore che gli agricoltori di Coldiretti Lucca hanno scelto di donare a medici, infermieri e personale sanitario del San Luca di Lucca in occasione dell’iniziativa #Stelleincorsia.
Niente eventi e feste di Capodanno nelle piazze. E fino al 31 gennaio saranno chiuse le discoteche e ogni altro locale da ballo. Una stretta, quella appena varata dal Governo per fronteggiare l’impennata di contagi, che abbatte l’ennesima scure su un settore, quello della notte, in ginocchio ormai quasi da due anni.
Anche quest’anno si è rinnovata la tradizionale visita del senatore Andrea Marcucci al carcere di Lucca. Una occasione per un rilancio del progetto di trasferire la casa circondariale fuori dalle mura e liberare così un edificio che potrebbe avere altre funzioni all’interno della città.
Una media tra gli 80 e i 100 tamponi al giorno e la metà delle richieste viene dai non vaccinati. Sono diventati incalzanti i ritmi per le farmacie della provincia di Lucca, che in questi giorni stanno affrontano una richiesta elevatissima di esami rapidi da eseguire. Il picco si è registrato in questa vigilia con le farmacie che sono state letteralmente prese d’assalto.