In Garfagnana si sono conclusi i lavori del “Progetto Resilienza” a Careggine: Enel ha riconsegnato alla comunita’ un sistema elettrico piu’ solido ed efficiente.
Un progetto per migliorare il sistema elettrico

In Garfagnana si sono conclusi i lavori del “Progetto Resilienza” a Careggine: Enel ha riconsegnato alla comunita’ un sistema elettrico piu’ solido ed efficiente.
Da sabato scorso è attivo (al mattino) il nuovo centro di ascolto Caritas “Vicus Mariæ”, espressione delle comunità parrocchiali di San Pietro e San Cassiano a Vico.
Riparte il campionato amatori Uisp di basket per il Cefa Castelnuovo. Dopo 659 giorni dall’ultima gara, la squadra gialloblù torna in campo per una nuova ripartenza.
In Toscana sono 314.692 i casi di positività al Coronavirus, 1.227 in più rispetto a ieri (1.181 confermati con tampone molecolare e 46 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,4% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Iniziata la rimozione dei silos all’ex miniere Edem di Valdicastello. E’ finalmente partito il delicato intervento di messa in sicurezza al sito minerario di Valdicastello programmato dal Comune che prevede la demolizione di parti di impianto obsolete.
Passano da una a tre le aperture serali dei negozi in centro storico a Lucca dedicate allo shopping natalizio. Diversamente a quanto comunicato nelle settimane scorse – e in continuità invece col passato – il Centro commerciale Naturale Città di Lucca di Confcommercio, sensibile alla valorizzazione del centro storico, promuove una serie d’iniziative per le serate di martedì 21, mercoledì 22 e giovedì 23 dicembre.
Cinque operatori sanitari premiati in Prefettura per aver contribuito in maniera sensibile, nella cura e nell’assistenza dei pazienti colpiti dal virus covid-19. Le Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana sono state consegnate dal Prefetto di Lucca, Francesco Esposito, insieme agli Amministratori locali dei Comuni di residenza degli insigniti e alla presenza del Direttore Generale dell’Azienda Asl Toscana Nord Ovest Letizia Casani.
I progetti presentati da 22 realtà del Terzo Settore sono 37 per un totale di 76 posti disponibili. Per i Comuni di Capannori, Lucca e Porcari sono state inserite 18 persone.
Ha preso il via anche al Campo di Marte di Lucca la vaccinazione anti – Covid per i bambini dai 5 agli 11 anni. Personale sanitario in stile natalizio per creare l’atmosfera migliore per i più piccoli e per i loro genitori. Le vaccinazioni vengono effettuate in uno spazio riservato al terzo piano del padiglione A.
Opere pittoriche, disegni, fotografie e documenti restituiscono il rapporto di amicizia tra queste due personalità unite non solo dalla politica, ma anche dall’intenso confronto sull’arte contemporanea e da una sensibilità condivisa per il patrimonio artistico del Paese.
Ha preso il via la campagna di vaccinazioni per i bambini della fascia di età da 5 a 11 anni che, in questa fase della pandemia, risultano essere quelli più esposti al rischio di contagio
Una diffida legale al comune di Pietrasanta è stata protocollato agli uffici comunali dal comitato “Le Voci degli Alberi” in merito alla mancata attuazione dell’iter necessario per richiedere al ministero il riconoscimento dello status di monumentalità degli alberi di piazza Statuto