Notizie

Rugby Lucca nettamente sconfitto a Prato dai Gispi Tigers

Ancora una sconfitta in serie C per il Rugby Lucca. Severo il punteggio della trasferta a Prato, sul difficile campo dei Gispi Tigers, che ha visto i ragazzi di coach Sediani uscire sconfitti con un perentorio 29-3. Gli unici tre punti andati a referto negli 80 minuti di gioco quelli arrivati da un calcio piazzato realizzato da Pierpaolo Bogliolo

Roberto Orlando (Virtus Lucca) numero 1 del giavellotto italiano

Enorme soddisfazione in casa-Virtus per la graduatoria 2021 del giavellotto. Grazie alla eccellente misura di metri 80,35 ottenuta a Rovereto, unica in Italia oltre gli 80 metri, Roberto Orlando è indiscutibilmente il numero uno stagionale nel lancio del giavellotto.

Spaccia vicino ai negozi, arrestato 23enne residente a Porcari

I Carabinieri di Lucca hanno arrestato un 23enne di origine marocchina, residente a Porcari, per spaccio di stupefacenti. I militari impegnati in un normale servizio di controllo su Viale Europa, nel Comune di Capannori, hanno notato alcune auto sospette parcheggiate nei pressi di alcuni esercizi commerciali.

Gatti e Rimanti in finale sabato ai campionati toscani Assoluti Elite

Prosegue la scalata della Pugilistica Lucchese ai campionati italiani, stavolta con gli èlite prima serie. Accompagnati a Firenze dal Maestro Giulio Monselesan sono saliti sul ring due pugili lucchesi: il veterano Filippo Rimanti (75kg) e Alessandro Gatti (64kg), che lo scorso anno aveva bruciato le tappe pur di poter partecipare ai campionati italiani in questa categoria.

Paganico, decine di segnalazioni per buche che si aprono nel terreno

Da un po’ di tempo a Paganico non si parlava più di subsidenza, le buche che si aprono nel terreno a causa dell’abbassamento della falda acquifera. Adesso il fenomeno sembra di nuovo in ripresa. Le segnalazioni negli ultimi mesi si sono moltiplicate, ci spiega Liano Picchi, che da anni si interessa di questo problema.

Rifiuti: Camaiore salda il debito con il Cav

Via libera del Consiglio comunale di Camaiore al pagamento dei circa 2 milioni di euro che il Comune da anni deve al Consorzio Ambiente Versilia per il saldo dei vecchi conteziosi dei comuni versiliesi per gli impianti di trattamento rifiuti di Pioppogatto a Massarosa e l’ex inceneritore di Falascaia a Pietrasanta.

Senza biglietto aggredisce la capotreno: 29enne nigeriano denunciato

Un 29enne richiedente asilo di origini nigeriane è stato denunciato a piede libero dalla Polizia ferroviario sul treno regionale che percorreva la tratta Firenze-La Spezia. Il giovane alla richiesta del biglietto, di cui era sprovvisto, ha dato in escandescenze aggredendo il capotreno poco prima della stazione di Pietrasanta.

Successo per Garfagnana Terra Unica

Cerano molti dubbi sulla possibilità di poter realizzare Garfagnana Terra Unica nel rispetto delle normative, senza snaturare più di tanto la manifestazione, ma oggi  è lecito affermare  che i dubbi sono stati completamente fugati dall’evidenza.

Nuovo avviso pubblico e finanziamenti; il Comune accelera sul Mercato del Carmine

Da una parte condizioni meno gravose per il concessionario, dall’altra un’accelerazione sui lavori, grazie ad un nuovo intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Questo il piano presentato da Palazzo Orsetti per terminare una volta per tutte il recupero del Mercato del Carmine e far rivivere la struttura: e stavolta, dopo vari tentativi andati a vuoto, c’è ottimismo sul possibile interesse alla gestione del Carmine da parte di soggetti terzi.

Capannori, i negozi dei centri commerciali naturali vendono anche on-line

Parte la prossima settimana la vendita on line dei negozi di prossimità di Capannori tramite la piattaforma locale di marketplace Townforyou. Sono in totale 25 le attività commerciali capannoresi e le associazioni che hanno aderito a questo nuovo servizio nato dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale, i Centri commerciali naturali del territorio, che così sono stati messi in rete, e le associazioni di categoria.

Quattro nuovi diaconi in Versilia

Quattro nuovi diaconi permanenti sono stati nominati dall’Arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti. E si tratta di quattro versiliesi.