Alessandro Maida della Pugilistica Lucchese ha conquistato una bellissima medaglia di bronzo alle finali dei campionati schoolboy svoltesi a Roccaforte di Mondovì, in provincia di Cuneo.
Alessandro Maida medaglia di bronzo al tricolore Schoolboy

Alessandro Maida della Pugilistica Lucchese ha conquistato una bellissima medaglia di bronzo alle finali dei campionati schoolboy svoltesi a Roccaforte di Mondovì, in provincia di Cuneo.
La Lucchese ha battuto 1-0 la Viterbese al Porta Elisa grazie ad una rete di Eklu Shaka al 10′ del primo tempo. Gli ospiti hanno chiuso in 10 per un’espulsione. I rossoneri salgono a 14 punti in classifica.
Una trentenne residente a Lucca è caduta in prossimità del cosiddetto “Naso” dell’Uomo Morto, sulla Apuane, procurandosi un trauma midollare. La donna è stata recuperata dall’elisoccorso Pegaso ed è stata trasportata all’ospedale di Cisanello.
C’è anche la trafficatissima statale Aurelia nel nuovo piano di asfaltature messo in campo dal Comune di Pietrasanta per migliorare la sicurezza della strade cittadine. La SS12, dopo gli interventi di un anno fa, sarà riasfaltata in molti tratti da Focette a Ponterosso.
Manifestazione no Green pass in Passeggiata a Viareggio promossa dal gruppo Libertà di scelta. Ma oltre al no alla certificazione verde c’è il no alla vaccinazione anti Covid. Una voce fuori dal coro in una Versilia che è una delle zone distretto con la più alta percentuale di vaccinati della Toscana.
Scuole aperte durante i primi due giorni dei Comics. A meno che non siano gli stessi istituti scolastici a decidere autonomamente la chiusura. L’annuncio lo ha dato l’assessore alla protezione civile Francesco Raspini, intervenendo assieme alla presidente di Lucca Crea, Francesca Fazzi, al programma “E’ Venerdì”, su NoiTv.
Prima vittoria stagionale davanti al proprio pubblico per il Basketball Club Lucca. La squadra di coach Tonfoni ha infatti sconfitto nettamente al Palatagliate l’Olimpia Legnaia con il risultato di 91-74. Migliori realizzatori dei lucchesi Vona, Burgalassi e Benini (nella foto).
Parziale marcia indietro del gruppo Essity sulla produzione dei fazzolettini di carta “Tempo”. La multinazionale svedese ha infatti modificato per metà la decisione di portar via il celebre brand dagli stabilimenti della Piana.
L’azienda ha annunciato che il marchio continuerà ad essere prodotto negli stabilimenti di Altopascio e Collodi.
In un luogo simbolo, il bellissimo Santuario della Madonna della Neve di Sassi, a Molazzana, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della strada che collega Castelnuovo di Garfagnana con i paesi di Sassi ed Eglio.
Circa 5.500 euro sono state donate all’Associazione Italiana Persone Down della Versilia grazie all’iniziativa dell’estate che ha visto la vendita di t-shirt e borse benefiche con il simpatico polpo ideato e dipinto dall’artista del Carnevale di Viareggio Silvia Cirri.
Luca Lunardini è stati eletto nel Consiglio Direttivo della Croce Rossa Viareggio-Versilia. Il medico urologo, socio e volontario, già sindaco di Viareggio, è stato eletto domenica nelle elezioni suppletive che si sono svolte presso la sede di Viareggio e di Ripa.
Un parterre di relatori prestigiosi, una giornata dedicata alla formazione e moltissimi gli iscritti al 4 forum internazionale svoltosi oggi all’Una Hotel di Lido di Camaiore avente per tema “La vita ecologica”.