Notizie

Il Forte saluta l’estate e punta sull’autunno

Forte dei Marmi ha salutato definitivamente la stagione con il ritorno della caratteristica festa “Ciao Estate”, ospitata martedì sera nella piazza del pontile, colorata da mille luci e tirata a lucido per una serata di allegria dedicata a tutti i fortemarmini.

Non ce l’ha fatta l’infermiera investita nel parcheggio del San Luca

Non ce l’ha fatta Giovanna Colombini, 56 anni, l’infermiera investita da una collega nel parcheggio del San Luca. Le sue condizioni già apparse subito molto gravi dopo l’incidente sono ulteriormente peggiorate e la donna è deceduta dopo poco più di 24 ore di agonia. 

Puliamo il Mondo, volontari al lavoro lungo la vecchia ferrovia

Il maltempo di domenica ha limitato sì la partecipazione ma non ha fermato la pulizia lungo il tracciato della vecchia ferrovia Lucca-Pontedera, promossa in occasione della giornata “Puliamo il Mondo”. I volontari con la pettorina gialla si sono adoperati per ripulire il territorio dalla rilevante quantità di rifiuti abbandonata.

Il GP Alpi Apuane brilla in Umbria e alla staffetta del Pioppino

Altro weekend denso di appuntamenti e risultati brillanti per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. Ad Antraccoli nella tradizionale “Staffetta del Pioppino”, il team del presidente Graziano Poli ha schierato ben 13 staffette: la vittoria assoluta e’ andata al terzetto biancoverde formato da Matteo Coturri, Paolo Turroni e Mohamed El Quard.

Grande festa per il Gran Galà Esordienti 2021 Special Edition

Ripartenza bagnata per gli atleti più piccoli della Virtus Lucca che domenica, al Galà Esordienti 2021 Special Edition, hanno dovuto fare i conti con la pioggia battente caduta sul campo scuola Moreno Martini che ha costretto l’organizzazione a interrompere anticipatamente la manifestazione.

Ancora un veliero incagliato al porto di Viareggio

Di nuovo un veliero incagliato all’imboccatura del porto di Viareggio. E’ successo stamattina alle 10.30. Un’imbarcazione a vela di 40 metri bloccata dai bassi fondali durante la manovra di atterraggio in porto.

Assegnati 5 alloggi ERP a Loppia di Barga

Sono pronti ed ospiteranno ora cinque famiglie i nuovi alloggi ERP che il Comune di Barga, grazie ad un finanziamento di Regione Toscana e Lode per oltre 600 mila euro, è riuscito a realizzare nell’area, ormai dismessa, dell’ex mattatoio comunale di Loppia.

I ricoveri sotto quota 300; calano le terapie intensive

Sono in netto calo i pazienti Covid ricoverati negli ospedali toscani: 292 secondo l’ultimo bollettino della Regione, 32 in meno in uno solo giorno. Un calo costante dei posti letto occupati.

Rapinatore visita due farmacie; in una il colpo va a segno

Una rapina fallita e una messa a segno nella stessa mattinata. E pochi dubbi sul fatto che sia stata la stessa persona a visitare le due farmacie. Il primo colpo, non andato a segno, lo ha tentato alla farmacia Giannini a Lunata. L’uomo ha fatto il suo ingresso all’interno della struttura, è entrato dietro al bancone ed ha intimato al personale presente di consegnare i soldi. Aveva qualcosa in mano, forse un taglierino.

Scoperto campeggio abusivo in Garfagnana

Un campeggio pubblicizzato sul web e sui social network ma realizzato abusivamente su un’area privata e totalmente sconosciuto al fisco. Lo hanno accertato i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lucca. La struttura si trova alle prime pendici dell’appennino Tosco Emiliano.