Notizie

A Carrara il primo forum delle Città Creative UNESCO

E’ in corso di svolgimento a Carrara il primo forum delle 11 città creative Unesco in Italia, un’occasione per discutere, riflettere e condividere le diverse esperienze per dar vita a nuove strategie di rigenerazione urbana dei centri storici, in special modo in ottica di post pandemia

I 150 anni della società di mutuo soccorso

Sabato 25 e domenica 26 Settembre la Società di Mutuo Soccorso di Forte dei Marmi festeggia i centocinquant’anni della sua fondazione

Calano ancora nuovi casi e ricoveri; stabili le terapie intensive

I nuovi casi registrati in toscana nelle ultime 24 ore sono 290 (-44). Il taso dei nuovi positivi scende all’1,3%. Calano anche i ricoverati 337 (-11) mentre sono stabili 49 (=) le terapie intensive. Si registrano sette decessi.

E’ tempo di autunno…la stagione della raccolta e del Colchicum

L’autunno è forse la stagione più attesa nel mondo contadino, in autunno si vendemmiano le uve, in autunno si raccoglie la frutta da conservare nel lungo inverno, in autunno si raccolgono le olive da trasformare poi in olio che nella nostra provincia rappresenta una vera eccellenza e poi l’autunno è anche il periodo in cui la natura ci regala i migliori funghi dell’anno.

Forte dei Marmi cerca la rimonta a Lodi; in palio la SuperCoppa

Domenica sera (ore 20) al PalaCastellotti di Lodi ci sarà l’atto finale di una sfida che è ancora più interessante delle aspettative: i lombardi sono riusciti ancora una volta ad espugnare il campo del Forte dei Marmi e dovranno gestire il gol di vantaggio della prima gara: 5-4 il risultato finale.

Al Moreno Martini il Gran Galà Esordienti Special Edition

In un clima di festa e di ritorno alla socialità insita nello spirito delle manifestazioni targate Virtus Lucca, sarà la volta del Gran Galà Esordienti 2021 Special Edition, il meeting organizzato con grande entusiasmo dalla società biancoceleste e riservato alle categorie A, B e C degli Esordienti con inizio delle gare fissato alle 9.30.

Karl Platt e Florence Dabellay iridati nella Marathon Master

Assegnati al Ciocco per la prima volta i titoli mondiali di mountain bike nella Marathon Master. Percorso impegnativo di 64 chilometri che si sviluppa su un anello di 32 chilometri da ripetere due volte. Oltre 2600 i metri di dislivello.

Lucchese sciupona poi crolla (1-3) sotto i colpi dell’Ancona

Dopo la bella vittoria sull’Olbia la Lucchese cercava una probante verifica. I rossoneri giocano un buon calcio ma sprecano troppe occasioni e vengono puniti dalla cinica e spietata compagine marchigiana. Reti di Rolfini (2) e Sereni per l’Ancona, del solito Semprini per la Lucchese.

Quasi 1.500 pellegrini per la Francigena Tuscany Marathon

Si presenteranno in 1.420 al nastro di partenza di Piazza Duomo a Pietrasanta, i camminatori-pellegrini che parteciperanno domenica 26 settembre alla terza edizione della Francigena Tuscany Marathon. Uno su quattro da fuori Toscana.

Parte dalla Valle il progetto pilota per rafforzare la Cardiologia

Larga presenza delle istituzioni ed anche della associazioni che operano nella sanità all’incontro che si è svolto questo pomeriggio a Ortomurato, con la partecipazione dell’assessore regionale al diritto alla salute Simone Bezzini, per la presentazione di un progetto sperimentale per il rafforzamento dell’offerta cardiologica in Garfagnana.

Veliero incagliato nella sabbia al porto di Viareggio

Sos in porto nella tarda mattinata di giovedì per un veliero rimasto incagliato all’imboccatura del porto di Viareggio. Necessario l’intervento degli uomini della Capitaneria di Porto per prestare soccorso alle sei persone a bordo.