Notizie

Sant’Anna, fossato usato come discarica

Situazione di degrado ambientale segnalata a Sant’Anna. Il fossato in fondo al nuovo Parco di Via Matteotti a Sant’Anna viene usato come discarica. Ci sono grossi sacchi e spazzatura varia. È stata fatta la segnalazione a Sistema Ambiente e alla Polizia di Prossimità, chiedendo anche di ispezionare i sacchi nella speranza di risalire agli autori. È programmata la bonifica del fosso e verranno effettuati dei controlli.

Escursionista colta da panico, recuperata dal Soccorso alpino

Il Soccorso Alpino è intervenuto sul tratto attrezzato del sentiero 147 che da Campocatino, nel comune di Vagli di Sotto, si innesta nella via Vandelli. I tecnici della stazione di Lucca hanno soccorso un’escursionista della Provincia di Reggio Emilia che si trovava assieme ad un’amica nel tratto più delicato del sentiero (classificato per escursionisti esperti).

Ufficiale, S.Ermete non si farà

Niente banchi, niente fuochi, niente focata, niente palio dei bagni, tutto rimandato al 2022. E’ arrivata in mattinata, dopo il confronto con le categorie economiche, la decisione del sindaco Murzi sulla fiera di S.Ermete, che adesso attende solo la ratifica del passaggio in giunta

Pagliuca firma un biennale con la Lucchese

La societa’ annuncia poi gli acquisti di Mauro Semprini (’98 ex S.Tirol e Pontedera) e Lorenzo Babbi (’00 ex Piacenza). Ufficiale anche la conferma dell’attaccante classe 2001, Matteo Panati, il quale ha firmato un triennale con la maglia rossonera.

Autovelox in arrivo sulle strade barghigiane

In sostanza il Comune di Barga si doterà di un nuovo autovelox di ultima generazione che sfrutta una moderna tecnologia per misurare la velocità di transito in entrambe le direzioni. I 10 box fissi acquistati verranno quindi dislocati su tutto il territorio,

La Viareggio Cup slitta ancora a marzo 2022

Tutto rinviato a marzo 2022. Non si svolgerà neanche a settembre la 72esima edizione della Viareggio Cup, il torneo internazionale di calcio giovanile annullato lo scorso anno causa pandemia e rinviato già la scorsa primavera a data da destinarsi.