Con grande rammarico ci ha lasciato un amico, un pilota ed un grande Presidente: Alfredo Vannini, una persona piena di vitalità, un simbolo per l’ Aero Club di Lucca.
Aeroclub Lucca in lutto: è morto lo storico presidente Alfredo Vannini

Con grande rammarico ci ha lasciato un amico, un pilota ed un grande Presidente: Alfredo Vannini, una persona piena di vitalità, un simbolo per l’ Aero Club di Lucca.
Lucca ha voluto ricordare con l’intiolazione di “Corte Ungaretti” le origini della famiglia del grande poeta, uno dei principali esponenti della letteratura italiana del XX secolo. Presentato anche un volume sulla storia della famiglia Ungaretti.
Il fatto è accaduto alle prime ore di sabato mattina, intorno alle 5, nel quartiere di San Concordio. Gli uomini della volante della Questura di Lucca sono intervenuti in seguito alla segnalazione di un uomo che gettava bottiglie dalla finestra e aveva appiccato un piccolo incendio nelle parti comuni di un condominio.
La kermesse artistica organizzata dal pittore lucchese Fabrizio Barsotti riporta sulla caratteristica via del centro storico l’Arte in tutte le sue forme: pittura, fotografia, scultura, poesia e illustrazione.
La caduta nelle prove cronometrate di venerdì pomeriggio ha lasciato i segni sul fisico di Filippo Bianchi che era impegnato oggi sul circuito Marco Simoncelli nella gara-1 del CIV Moto 3.
I nuovi casi registrati in Toscana sono 491 (-38) su 24.061 test di cui 12.374 tamponi molecolari e 11.687 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,04% (6,2 sulle prime diagnosi).
Per il quarto anno consecutivo la Raffaello Motto conquista il titolo nazionale tra le Allieve Gold 3 di ginnastica ritmica, confermandosi al vertice non soltanto con la squadra di Serie A1 ma anche nelle categorie giovanili.
E’ stata montata la passerella pedonale nel centro abitato di Lappato, che permette ai cittadini di attraversare il rio Scioppato in sicurezza. Adesso i lavori proseguiranno con la realizzazione di un marciapiede in direzione di Pescia.
Una 29esima giornata da cuori forti. Domenica si gioca infatti (ore 16) al Buon Riposo l’atteso derby della Versilia tra Seravezza e Real Forte. Da seguire con attenzione anche la trasferta del Ghiviborgo sul campo della capolista Aglianese.
E’ da tripla Follonica-Forte, in programma domenica (ore 18), un incrocio davvero pericoloso per la formazione campione d’Italia di Orlandi parsa in discreta difficoltà nella finale di Coppa Italia.
Fratelli d’Italia ha ritirato la mozione di sfiducia nei confronti della vice sindaca di Pietrasanta Elisa Bartoli per la mancata partecipazione all’assegnazione della Bandiera blu 2021. Il Gruppo misto (Fratelli d’Italia) – che fa parte della maggioranza – ha presentato al posto della mozione un’interrogazione al sindaco che sarà discussa nel Consiglio comunale del 21 maggio.
Senzabarriere, la app che punta a mappare l’accessibilità delle nostre città, arriva anche a Camaiore. Dopo Lucca, dove è nata nel 2017, e dopo l’approdo a Viareggio a inizio anno, da lunedì 17 maggio partirà la mappatura delle attività camaioresi alla scoperta dei luoghi accessibili a tutti.