Notizie

Lucchese e Livorno colano a picco

I rossoneri non riescono a battere i labronici (0-0) che sono gia’ virtualmente retrocessi. Gara scialba al Porta Elisa con i ragazzi di Lopez ormai incapaci di vincere anche quando la vittoria rappresenta l’ultima speranza.

Acqua e grandine, un fiume bianco in via Guinigi

In queste immagini postate su Facebook dalla presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria del Bianco, il curioso fenomeno verificatosi in via Guinigi ma anche in altre zone del centro, al momento della grandinata di questo pomeriggio.

Forti piogge, smottamenti a Villa Basilica

 Villa Basilica, le forti piogge creano una serie di smottamenti. A renderlo noto è l’amministrazione comunale di Villa Basilica e, in particolare, il vicesindaco Giordano Ballini, che da questa mattina è presente sul territorio per raccogliere segnalazioni e coordinare gli interventi.

Il Parco delle Apuane precisa le norme sulle piante officinali

Nei giorni scorsi il Comitato scientifico del Parco delle Alpi Apuane ha deciso di non accogliere la richiesta avanzata da un privato per la raccolta di piante officinali spontanee nell’area del parco per scopi economici.

Sanremo con giallo finale, ma la Hyundai domina

Fine settimana con la 68esima edizione del Rally di Sanremo che ha visto la vittoria finale dell’irlandese Breen, autentico dominatore della gara. In realta’ Breen non aveva festeggiato per una penalita’ all’ultimo co che è stata cancellata nella notte dalla direzione corsa

Pesca alle “cee”, oltre 24.000 euro di multa

I servizi contro il bracconaggio degli avannotti di anguilla sono stati svolti dai carabinieri forestali in orario serale e notturno nei giorni che presentavano caratteristiche idonee per il loro avvicinamento verso riva.

I 30 anni della tragedia del Moby Prince

Si è celebrata nel porto di Livorno, la cerimonia per i 30 anni dalla tragedia del Moby Prince, costata la vita, il 10 aprile del 1991, a 140 persone. Una strage le cui responsabilità non sono ancora state individuate

Allerta meteo: pinete chiuse ma ordinanza ignorata

Nonostante i semafori all’ingresso della pineta di ponente e le transenne sul viale, sono numerose le persone che frequentano comunque la pineta. E aumenta la rabbia dei titolari degli esercizi commerciali, costretti alla chiusura