LUCCA – E’ stato inaugurato all’istituto “Fermi” il nuovo laboratorio di cucina realizzato da tutto lo staff dei docenti di sostegno dell’ istituto.
Inaugurato al “Fermi” laboratorio di cucina degli insegnanti di sostegno

LUCCA – E’ stato inaugurato all’istituto “Fermi” il nuovo laboratorio di cucina realizzato da tutto lo staff dei docenti di sostegno dell’ istituto.
Record assoluto di nuovi casi sul territorio provinciale, 426. Il dato odierno di Lucca in Toscana è secondo solo a Firenze. L’aumento di casi può essere ancora in parte spiegato con l’ultimo strascico dei tamponi arretrati da analizzare.
Anche la Biblioteca Comunale di Pietrasanta si è adeguata alle nuove disposizioni del Decreto emanato dal Governo per fronteggiare la grave emergenza sanitaria. Chiusa in presenza, aperta a distanza grazie alle nuove tecnologie e strumenti digitali.
A Lucca gran parte dei casi si registrano nelle zone centrali. Lo ha detto il vicequestore e capo della squadra mobile di Lucca Silvia Cascino, ospite su Noi Tv nell’ultima puntata di Carpe Diem
Il problema dei ritardi nell’esito dei tamponi approda anche in consiglio comunale con un intervento del capogruppo di centrodestra Marco Martinelli.
Nell’ambito dell’operazione interforze IGEA, il personale medico della Marina Militare ha iniziato il servizio presso il drive through di Villa Pergher a Lido di Camaiore per l’esecuzione dei tamponi molecolari
Ottima prova di Joash Koech Kipruto (GP Alpi Apuane) alla mezza maratona a Varna, in Bulgaria. L’atleta biancoverde ha chiuso al terzo posto al termine di una gara condotta in modo impeccabile.
Un nostro telespettatore ci invia le foto dell’ennesima discarica abusiva a San Vito nei pressi del cassone per la raccolta degli indumenti usati, vicino alla scuola Chelini.
Ultima fatica della stagione nella serie “due ruote motrici” e nel Trofeo Peugeot per il giovane di Bagni di Lucca, sempre al volante della Peugeot 208 R2 della GF Racing, affiancato da Marco Pollicino al Tuscan Rewind in programma sabato 21 novembre.
Da oggi e fino a sabato 21 novembre, visti gli sforamenti nei valori delle polveri sottili, nei comuni della Piana di Lucca scattano i divieti sulle emissioni inquinanti.
Incredibile ma vero, Prato-Ghiviborgo è stata rinviata per la quarta volta nel breve arco di meno di un mese. La data in calendario era fissata al 25 ottobre e da allora la partita, questa partita pare proprio che…non s’ha da fare. Tutto a causa del covid-19
Sarà il sindaco di Barga Caterina Campani la prossima ospite del programma “Dido”, in onda venerdì 20 novembre alle 21 su NoiTv.