Notizie

Coronavirus, 88 nuovi casi in Toscana

LUCCA – Sono 88 i nuovi casi in Toscana di Coronavirus. Oltre il 90% è asintomatico o con lievi sintomi ma ci sono anche 2 ricoverati in più in terapia intensiva.

Brillano Roberto Orlando e Marcell Jacobs; stavolta non vola Elisa Naldi

ATLETICA – Risultati confortanti per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nel meeting internazionale di Rovereto. Ottimi secondi posit di Roberto Orlando nel giavellotto (nella foto) e di Marcell Jacobs. Non si ripete invece Elisa Naldi che dopo il bronzo tricolore si ferma a 6,07 che le vale il settimo posto.

Un’annata speciale di faggiola in Garfagnana

VALLE DEL SERCHIO – A molti di voi questi frutti potranno essere sconosciuti, ma non sono sconosciuti a coloro che abitano in montagna. Sono i frutti e i semi del faggio, le “faggiole”. Il faggio è una pianta che vive in montagna nelle zone alpine oltre i 500 metri, più in alto nelle zone appenniniche, anche se in questi ultimi anni si registrano crescite anche al di sotto dei 500 metri.

New entry al BCL; ecco Daniel Spagnolli; una giovane ala-piccola per volare

BASKET C GOLD – Un Basketball Club Lucca decisamente giovanile, anche l’ultimo acquisto ha da poco raggiunto la maggiore età e viste le sue doti, sarà sicuramente un innesto importante che darà verve a tutto il roster, risponde al nome di Daniel Spagnolli, da pochissimo ha compiuto i 19 anni, quindi classe 2001.

Foglio di via obbligatorio a Forte dei Marmi

FORTE DEI MARMI – Martedì pomeriggio un equipaggio del Commissariato di Forte dei Marmi è intervenuto nei pressi di uno stabilimento della riviera di Ponente il cui gestore aveva infatti segnalato la presenza di un soggetto che con fare sospetto si aggirava tra le cabine.

La battaglia dei 29 formaggi alla Fiera di Castelnuovo

CASTELNUOVO GARFAGNANA – Dopo aver trascorso alcuni mesi estivi in alpeggio in alta montagna i pastori riaccompagnavano i loro greggi o mandrie alle loro residenze; con loro avevano anche tanto formaggio prodotto durante la transumanza e quindi avevano l’esigenza di scambiarlo con i prodotti di prima necessità o altro…