Studenti, loro familiari, e personale scolastico, potranno fare gratuitamente un test antigenico rapido, andando in farmacia
Tamponi antigenici gratuiti per studenti e familiari

Studenti, loro familiari, e personale scolastico, potranno fare gratuitamente un test antigenico rapido, andando in farmacia
La 25enne tennista lucchese entra in scena sabato nel primo turno delle qualificazioni del prestigioso torneo messicano. Dopo la sfortunata campagna australiana la campionessa italiana 2020 punta ad un sollecito riscatto.
Sarà con ogni probabilità il Polo Fiere di Sorbano l’hub lucchese per le vaccinazioni anti covid di massa. Il sopralluogo effettuato da Asl e Comune di Lucca ha dato esito positivo, sia per la grandezza dell’edificio ma anche per l’ampio parcheggio a disposizione.
Anticipo spettacolare della 22esima giornata con ben 12 gol. Quelli realizzati in Sarzana-Trissino 5-7. Mercoledì 17 marzo (ore 20,45) il bigmatch del PalaCastellotti tra Amatori Lodi e la capolista Forte dei Marmi.
Allenamento pomeridiano all’Acquedotto per la Lucchese che intensifica la preparazione in vista della delicata gara interna di domenica prossima (ore 15) contro la Pro Sesto. Lopez dovrebbe confermare lo schieramento che ha battuto il Pontedera.
La consulta del volontariato del comune di Pietrasanta ha donato un kit paramedico per il soccorso avanzato alla Misericordia di Marina di Pietrasanta.
Sorride alla Dinamo Sassari la sfida del PalaTagliate nel match valevole come recupero della settima giornata di andata di A1. La squadra di coach Restivo riassapora il gusto del successo, che mancava da sette turni, grazie al meritato 54-64 che ha sancito una pesante sconfitta del Basket Le Mura Lucca, sempre costretto a rincorre Burke e compagne.
La commissione trasporti del senato ha inserito gli assi viari di Lucca tra le opere pubbliche da sbloccare, Lo annunciano in una nota congiunta i senatori Mallegni (Forza Italia) e Marcucci (Pd). La tangenziale lucchese è stata cioè inserita nel cosiddetto “Italia Veloce”, il piano di investimenti che dovrebbe sbloccare alcune delle oltre 700 opere pubbliche attualmente ferme.
Non ce l’ha fatta il capriolo rimasto incastrato in una cancellata a Sant’Anna. L’animale è morto a seguito delle profonde ferite che si era procurato ai fianchi nel tentativo di liberarsi. Alcuni residenti in via Malvezzi si stavano organizzando per “adottarlo”, cioè per sostenere eventuali spese per le cure e il reinserimento in natura. Purtroppo non è andata così.
Dopo l’ok allo screening a tappeto dei lavoratori dei cantieri, arriva da Confindustria Nautica anche la disponibilità alla vaccinazione di massa degli operai dei cantieri, come ipotizzato nella bozza del nuovo piano vaccinale
I nuovi casi registrati in Toscana sono 1.302 su 25.590 test di cui 15.975 tamponi molecolari e 9.615 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 5,09% (9,9% sulle prime diagnosi).
Impossibile un provvedimento di chiusure che ragioni per ambito territoriale. Lo ha confermato durante l’ultima puntata di Botta e Risposta il sindaco Giorgio del Ghingaro