Notizie

Lucchese non va oltre lo 0-0 nella tana dell’Albinoleffe

Nel turno infrasettimanale Lucchese impegnata in trasferta sul campo dell’Albinoleffe: si giocava a Gorgonzola. Gara avara di emozioni ma la classifica dei rossoneri rimane difficilissima. Domenica prossima (ore 17,30) arriva il Pontedera.

Lisa Jasmine Marchetti (Filecchio) è la MVP della decima giornata

A Lisa Jasmine Marchetti il titolo di miglior calciatrice della decima giornata di campionato. Il portiere del Filecchio, tra le autentiche rivelazioni di questa stagione, ha messo in mostra tutto il suo repertorio per tenere inviolata la porta contro un avversario temibile come l’Arezzo.

E’ un Ciocco…mondiale; al via anche Craig Breen e Paul Nagle

Tutto il meglio del rallismo italiano di massimo livello, in lizza per il Campionato Italiano Rally, con una spruzzata decisa di Mondiale Rally. E’ il 44° rally Il Ciocco e Valle del Serchio 2021, che si prepara ad andare in scena il 12 e 13 marzo prossimi, mentre si va completando un elenco iscritti da favola.

Real Forte pareggia (1-1) nel recupero al Morgagni di Forlì

Neppure il tempo di godersi la vittoria sul Sasso Marconi che il Real Forte era chiamato al primo dei tre recuperi al Tullo Morgagni sul campo del Forlì. Succede tutto nella ripresa. Locali in vantaggio su autorete di Pegollo. Al 92esimo il pareggio del Real Forte con Guidi su rigore.

Degrado agli Ex Macelli: il piazzale scambiato per una discarica

Ancora rifiuti abbandonati in modo improprio nel piazzale del Germoglio agli ex Macelli. Ormai il presidente dell’Associazione onlus Sirio Orselli non sa più cosa fare per questi comportamenti maleducati di persone che non hanno capito che quello non è un piazzale da utilizzare come una discarica a cielo aperto.

Massarosa a ottobre capitale dell’off-road

Il più importante evento europeo del mondo dei fuoristrada ha scelto Massarosa come location per le attività Experience della Fiera Internazionale del Fuoristrada dal 15 al 17 ottobre 2021.

Accordo per produrre anticorpi monoclonali in Toscana: 100mila dosi ogni tre mesi

Le eccellenze toscane della ricerca scientifica si uniscono per lo sviluppo e la produzione degli anticorpi monoclonali per la cura del Covid-19. Il via è arrivato con la firma a Firenze sull’accordo di programma tra il Mise, la Regione Toscana, la società Toscana Life Sciences di Siena e la statale Invitalia.

Troppi assembramenti: piazza Shelley chiusa fino al 31 marzo

Piazza Shelley torna chiusa e stavolta per tutto il giorno. I tanti, troppi episodi di assembramenti e comportamenti a rischio – soprattutto di giovani e adolescenti – hanno spinto il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro a firmare un’ordinanza di chiusura valida h24 per la piazza su cui si affaccia Villa Paolina.

Nuovo Dpcm, possibili chiusure delle scuole anche in zona gialla o arancione

Scuole chiuse nelle zone gialle e arancioni se ci sono più di 250 casi ogni 100 mila abitanti. La norma è contenuta nel nuovo Dpcm e potrà essere adottata non solo per intere regioni ma anche per singoli comuni e province. Laddove si verificherà questa eventualità per sette giorni di fila le scuole dovranno essere chiuse e gli studenti rimandati a casa.

Commemorazioni per Emanuele Petri, poliziotto ucciso dalle Br

Omaggio a Emanuele Petri,  il sovrintendente in servizio nella polizia ferroviaria che il 2 marzo 2003 fu ucciso sul treno a Castiglion Fiorentino durante una normale operazione di controllo documenti e identificazione di due viaggiatori poi rivelatisi essere i terroristi Mario Galesi e Nadia Desdemona Lioce, capi delle nuove Brigate rosse.