La competizione, valida come tappa del campionato italiano, si è svolta nelle acque del lago di Massaciuccoli, tornando a Viareggio dopo 37 anni di assenza
Successo per il ritorno della Coppa Carnevale di Windsurf

La competizione, valida come tappa del campionato italiano, si è svolta nelle acque del lago di Massaciuccoli, tornando a Viareggio dopo 37 anni di assenza
L’ azienda specializzata nei prodotti senza glutine, parte del Gruppo Bauli, consolida il proprio percorso di espansione con l’acquisizione di un nuovo stabilimento ad Altopascio (LU) e l’annuncio di un piano da 21 assunzioni.
In piazza Nieri e Paolini, a manifestare per una situazione economica che sta avanzando verso il collasso, c’erano i rappresentanti di quasi tutte le categorie economiche
“Lavorare in sicurezza si può”, è questo lo slogan con cui Confcommercio e Confesercenti sono scesi in piazza, anche a Viareggio, per chiedere la riapertura delle attività e una moratoria fiscale anche a livello locale
Chiedono certezze sulle riaperture, con nuovi protocolli sanitari, e nuovi criteri per l’assegnazione dei ristori, in base al calo di fatturato. Gli imprenditori della ristorazione, del commercio e del turismo sono scesi in piazza per manifestare nell’iniziativa promossa da Confcommercio e Confesercenti “Salviamo le imprese” del terziario.
Si farà la nuova scuola media di Altopascio: ora è ufficiale. L’amministrazione comunale ha infatti ottenuto il finanziamento di sei milioni di euro per realizzare il nuovo polo scolastico, che sorgerà in via Francesco D’Assisi, a due passi dal centro storico.
Bella prestazione con vittoria del titolo Toscano categoria allieve U16 nel cross per Sara Dati, tesserata per l’atletica Camaiore: dopo la vittoria del cross di San Miniato si conferma al vertice della categoria pur essendo al primo anno.
La Rappresentante di Lista sarà in gara alla 71esima edizione del Festival di Sanremo, al via martedì 2 fino a sabato 6 con il brano “Amare”. Per la band si tratta di una partecipazione a distanza di un anno.
I nuovi casi registrati in Toscana sono 877 su 12.273 test di cui 10.046 tamponi molecolari e 2.227 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 7,15% (12,2% sulle prime diagnosi), in netta crescita rispetto a ieri. Dati diffusi dal Presidente Eugenio Giani. A breve sono attesi i dettagli territoriali nel bollettino quotidiano regionale.
Sperimentare telemedicina e robotica in aiuto delle famiglie dove si trova una persona affetta da malattie rare; questo l’appello lanciato da Raffele Faillace, presidente dell’Associazione Amici del Cuore, in occasione della giornata internazionale dedicata a queste patologie.
Paolo Azzi è il nuovo presidente della Federazione Italiana Scherma. Nell’assemblea riunita presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma il dirigente lucchese, ex vicepresidente federale, ha ricevuto 287 voti sui 421 validamente espressi, pari al 68,17%.
Si punta al 2022 per la prima riapertura della Rocca Ariostesca a Castelnuovo Garfagnana. Lo ha confermato il sindaco Andrea Tagliasacchi nel corso della trasmissione Dido, durante la quale le nostre telecamere hanno mostrato i lavori in corso per il rilancio dello storico edificio.