Studenti protagonisti di uno “spot” vivace e divertente per informare gli studenti (e non solo) sul corretto utilizzo dei bus ai tempi del Covid-19.
Gli studenti protagonisti di un video sul corretto utilizzo dei mezzi pubblici

Studenti protagonisti di uno “spot” vivace e divertente per informare gli studenti (e non solo) sul corretto utilizzo dei bus ai tempi del Covid-19.
I nuovi casi registrati in Toscana sono 911 su 10.833 test di cui 9.094 tamponi molecolari e 1.739 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 8,41% (14,3% sulle prime diagnosi). Numeri riferiti dal presidente Eugenio Giani che registrano un balzo in avanti notevole, con un raddoppio del tasso di positività rispetto a ieri.
Il Consiglio di Amministrazione di 1000 Miglia srl, in accordo con l’Automobile Club di Brescia, ha deliberato il posticipo di cinque settimane della 1000 Miglia 2021
Tra le categorie pronte a manifestare a Roma nei prossimi giorni anche quella dei giostrai e gestori di Luna Park che chiedono di poter tornare a lavorare, o in alternativa, aiuti immediati.
La crisi della ristorazione sarà il tema al centro della prossima puntata di Carpe Diem, in diretta su Noi Tv martedi alle 21,30
Perentoria vittoria del Filecchio Women che s’impone (5 -0) sul campo dell’Apèrilia Racing. Sul campo delle laziali è un monologo delle gialloverdi che passano nel primo tempo con Fenili, una doppietta di Siegrist e un’autorete. Nella ripresa arrotonda Acciari.
Una sola vittoria nelle ultime dieci partite. E’ questo il poco confortante ruolino di marcia con cui il Seravezza affrontava il Forlì.
Un escursionista di 45 anni, Marco Bonotti, è precipitato per circa 400 metri ed è morto. Per motivi ancora da chiarire, è scivolato all’improvviso nel dirupo nella parte alta della via Vandelli sul monte Tambura.
Un uomo di 66 anni, residente a Fornaci di Barga, è stato ricoverato in codice rosso al reparto di neurochirurgia dell’ospedale Cisanello di Pisa, a seguito di una caduta lungo la strada.
“È la Via dell’Orto” torna dopo l’annullamento dell’edizione 2020 causato dall’emergenza Covid-19. La rassegna si svolgerà tra il 29 e il 30 maggio 2021, invece che nella tradizionale datazione del mese di aprile
Il progetto Uffizi Diffusi lanciato nei giorni scorsi dal direttore dei musei fiorentini, continua a raccogliere consensi e candidature anche nella nostra provincia
La seconda giornata dei campionati italiani indoor di atletica leggera propone come piatto-clou i 60 metri con l’attacco di Marcell Jacobs al titolo e al primato nazionale di 6″51. Jacobs ha prima corso in 6″60 in batteria e ha dominato la finale in 6″55 confermandosi su tempi di eccellente livello tecnico.