Notizie

Zanelle non pulite, possibile pericolo sulla provinciale Molazzana-Gallicano

Il problema della mancata manutenzione delle zanelle stradali a volte è sottovalutato ma può provocare allagamenti stradali e addirittura smottamenti a causa dell’azione dell’acqua che non viene incanalata. Un telespettatore ci segnale una situazione di pericolo sulla strada provinciale Molazzana-Gallicano.

Strada di casa interrotta da 15 mesi; l’odissea di una famiglia di Bagni di Lucca

Ogni volta che Claudia rientra a casa, come la madre, il papà, oltre al fidanzato, deve lasciare l’auto in parcheggi occasionali e iniziare il suo calvario giornaliero di scomodità. Eh sì, perché sono la bellezza di quindici mesi da quando una frana ha reso inagibile la strada comunale che porta in località Mulino di Burica dove si trova la sua abitazione, a mezzo chilometro da Fabbriche di Casabasciana nel comune di Bagni di Lucca.

Carnevale Universale: da lunedì cumulativi in vendita

Nel pieno di quello che doveva essere il Carnevale di Viareggio 2021, parte la campagna di vendita dei biglietti cumulativi del Carnevale Universale, i cinque corsi mascherati straordinari in programma il 18 e 26 settembre, 2,3 e 9 ottobre.

Porto d’armi revocato ma aveva in casa un arsenale; arrestato pensionato

Un pensionato 71enne di Marlia, al quale era stato revocato il porto d’armi, è stato posto agli arresti domiciliari dai carabinieri dopo che nella sua abitazione, a seguito di un controllo, è stato scoperto un vero e proprio arsenale.  I militari hanno trovato 3 fucili da caccia, oltre 1.000 cartucce di vario calibro e circa 1,5 kg di polvere da sparo contenuta in sacchetti di plastica.

Renzo Maggi, una vita per la scultura nel docufilm “Frammenti”

Un viaggio nel pensiero, nella quotidianità e nella vita dello scultore seravezzino Renzo Maggi. “Frammenti” è l’ultimo documentario del giovane regista e videomaker versiliese Tommaso Barbieri, pubblicato in questi giorni su Vimeo e vincitore dell’Europe Film Festival UK come migliore cortometraggio documentario.

Grande prova del virtussino Marcell Jacobs a Berlino: secondo nei 60 metri con 6”55

ATLETICA – Grande prova di Marcell Jacobs al meeting internazionale indoor di Berlino. L’atleta virtussino si è infatti piazzato secondo sui 60 metri con il tempo di 6″55 nuovo record personale (prec. 6″63) a soli 4 centesimi dal record italiano. Per la cronaca la gara è stata vinta dall’ivoriano Arthur Cissè che si è imposto in 6″53.

Vaccini: operativo l’hub del Terminetto per la Versilia

Arriverà a vaccinare, una volta a pieno regime, 1.200 persone al giorno l’hub anti Covid della Versilia allestito dalla Asl nei locali comunali dell’ex Circoscrizione Terminetto a Viareggio. In tutto saranno 12 gli ambulatori.

Tamponi rapidi anche per prof e bidelli

Dopo gli studenti, anche i prof. Da lunedì 8 febbraio anche tutto il personale scolastico, docenti, amministrativi e ausiliari potranno prenotare gratuitamente il proprio test antigenico con tampone. Si tratta del secondo passo della campagna “Scuole sicure” partita a metà gennaio anche negli istituti superiori della Versilia.

Il Polo Tecnologico intitolato a Guerrieri

Un doveroso e sentito riconoscimento a Claudio Guerrieri per le scelte e per le iniziative strategiche assunte durante il suo lungo mandato (14 anni) di Presidente della Camera di Commercio di Lucca.

Viabilità Brennero, convocata riunione in Prefettura

Per il prossimo martedì 9 febbraio è stata convocata una riunione con i sindaci interessati, il Presidente della Provincia Menesini e il Capo Compartimento Anas per fare il punto della situazione sui lavori della statale del Brennero e sulla viabilità alternativa.