Notizie

Allarme bomba in piazza San Martino; ma era una rudimentale macchina fotografica

E’ scattato un allarme bomba martedì notte in piazza San Martino a Lucca, a seguito del rinvenimento di un oggetto attaccato sotto un cestino di rifiuti. La piazza è stata interdetta alla circolazione e sono intervenuti gli artificieri che hanno constatato come all’interno dell’oggetto, una lattina, non ci fossero carice esplosive.

La Lucchese vuole Bensaja; preso il portiere Pozzer

La Lucchese lavora al grande colpo in mediana. Nicholas Bensaja, 25enne centrocampista delle Viterbese è l’uomo che il DS Deoma vorrebbe vestire di rossonero. Ma la società laziale non pare d’accordo.

Pedone muore investito sulla via Sarzanese

La via Sarzanese a Massarosa di nuovo teatro di un incidente mortale. La vittima è un uomo di 69 anni, Cesare Sacchelli, investito da un’auto tra il capoluogo e Piano del Quercione. L’incidente è avvenuto intorno alle 18 di martedì.

Un nuovo polo endoscopico all’ospedale Versilia

L’Azienda USL Toscana nord ovest ha approvato la documentazione tecnica del progetto definitivo per realizzare il nuovo polo endoscopico dell’ospedale Versilia.

Tossicodipendenze: a rischio i servizi di assistenza del Pca

Ennesimo sos da parte del Gruppo Sims, Progetto Comunità Aperta di Pietrasanta, che ha in carico circa cento utenti della Versilia nord per assistenza alle dipendenze. L’incertezza economica per i mancati fondi pubblici, dei Comuni e della Asl, ha portato ad una nuova forma di protesta.

Rifiuti e debiti: le opposizioni attaccano Del Dotto

Il centrodestra di Camaiore va all’attacco del sindaco Del Dotto sul caso rifiuti, dopo la denuncia del sindaco di Viareggio Del Ghingaro che sabato ha puntato il dito sui circa 2,3 milioni di euro che il Comune camaiorese deve versare al Consorzio Ambiente Versilia per il saldo dei vecchi conteziosi dei comuni versilisi per Falascaia e Pioppogatto.

In montagna si lavora ancora per la sicurezza della neve e sulla viabilità

In Garfagnana continua, nella zona appenninica, il lavoro dei carabinieri forestali per prevenire situazioni di rischio valanghe o slavine. Oltre a verificare la solidità della neve lungo la strada regionale del passo delle Radici i controlli vengono eseguiti anche sulla provinciale di San Pellegrino in Alpe.

Santa Maria del Giudice da venti giorni senza segnale di telefonia cellulare; iniziati oggi i lavori

Da più di venti giorni, da quando qualcuno il 27 dicembre scorso qualcuno dette fuoco al ripetitore telefonico mandandolo fuori uso, il paese di Santa Maria del Giudice è senza telefonia cellulare, almeno per quanto riguarda Tim e Vodafone. Un bel problema per le famiglie ma anche per chi ha il lavoro in paese che adesso si trova davvero in difficoltà.

Palio dei Micci, ipotesi rinvio a settembre

Sembra tornato il sereno nei rapporti tra la Pro Loco di Querceta e l’amministrazione comunale di Seravezza, dopo lo scontro dei giorni scorsi sui contributi pubblici al mondo delle contrade. Paralizzate per tutto il 2020 nelle tradizionali attività legate allo storico Palio dei Micci, annullato per la prima volta, e tutt’oggi in ginocchio a causa della pandemia.

Stop di 40 giorni per il portierone Coletta

E’ quanto emerso dalla risonanza effettuata martedì mattina dopo l’infortunio occorso al portiere rossonero Jacopo Coletta durante Lucchese–Renate.