Notizie

Jasmine Paolini conquista a Todi il titolo di campionessa italiana

PERUGIA – La 24enne tennista lucchese affrontava la forte pratese Martina Trevisan nel match che valeva il titolo tricolore. Partita equilibratissima fino al 6-5 nel primo set a favore di Jasmine. Poi il ritiro dell’avversaria per un problema ad una coscia.

Coronavirus, 5 nuovi casi; nessun decesso; sei in terapia intensiva

PROV. DI LUCCA – Tornano scendere i casi positivi in Toscana che sono solo 5 (ieri erano 12). Nessun caso in provincia di Lucca. Per il secondo giorno consecutivo nessun decesso. Sono 22 i ricoverati-covid, di cui 6 in terapia intensiva. Il trend rimane confortante.

Una motomessa un pò speciale a San Pellegrino in Alpe

CASTIGLIONE GARFAGNANA – Una splendida mattinata di sole ha salutato la 24esima edizione della Motomessa. L’iniziativa, nata per gioco ormai quasi un quarto di secolo fa dalla passione di un gruppo di appassionati delle due ruote, si è svolta in un clima davvero particolare.

Il Gianni Schicchi fa centro; apertura col botto del Pucciniano

VIARGEGIO – Successo per l’apertura del Festival Pucciniano alla Cittadella. Il “Gianni Schicchi” firmato dalla regista Valentina Carrasco è un’avventura piena di di gioia, ma anche di lacrime, nello struggente finale che ha commosso tutti. Prima dell’inizio osservato 1′ di silenzio per ricordare le 32 vittime della strage di Viareggio.

Ecco Il Ciocco Open Day – Summer Edition 2020

BARGA – Una giornata all’insegna della solidarieta’, lo sport e il contatto con la natura. Il Ciocco OpenDay – Summer Edition 2020 si’ è aperto con il Trekking in Rosa, passeggiata benefica alla quale hanno partecipato moltissime persone nel segno della sensibilizzazione per terribile piaga della violenza sulle donne.

L’opera teatrale sulla strage di Viareggio su Noi Tv nell’11esimo anniversario

VIAREGGIO – Lunedì 29 giugno sarà il primo anno senza cerimonie ufficiali per Viareggio. Le restrizioni per il coronavirus e il divieto di assembramenti hanno costretto infatti a rinunciare al corteo e alle manifestazioni che ormai dieci anni in un oceano di persone accompagnano l’anniversario dell’incidente ferroviario che nel 2009 costò la vita a 32 innocenti.

In diretta su NoiTv la Motomessa di San Pellegrino in Alpe

GARFAGNANA – Da oltre 20 anni San Pellegrino in Alpe ospita con successo la Motomessa. L’iniziativa, nata quasi per gioco  da alcuni appassionati di moto, in questo ultimo decennio ha visto la partecipazione di motociclisti provenienti da mezza Italia.