Notizie

Manzione sara’ il capo della Procura a Lucca

ROMA – Manca praticamente soltanto l’ufficialita’: Domenico Manzione sara’ il nuovo Procuratore Capo della Repubblica a Lucca. Dopo Pietro Suchan, in pensione dallo scorso ottobre, la carica era rimasta vacante.

Nuovi sensi di marcia all’incrocio maledetto a San Giuliano

SAN GIULIANO TERME – Dopo l’ennesimo incidente mortale nel quale ha perso la vita il giovane lucchese Pierluigi Meniconi, il sindaco Di Maio ha annunciato che dalla SS12 del Brennero in via Nicolini ci saranno sensi unici verso San Giuliano e verso Asciano.

La Pallacanestro Lucca cambia proprieta’

BASKET – La Presidente Luisa Colombini Gnutti, dopo aver ristrutturato la societa’ dal punto di vista finanziario, ha ceduto l’intera propria quota di partecipazione a Matteo Benigni, Ugo Donati, Giovanni Giusti, Guglielmo Menchetti e Umberto Vangelisti, che da oggi sono i nuovi soci.

Castelnuovo, al via la demolizione della ex palestra Vecchiacchi

CASTELNUOVO – Era stata costruita negli anni 70 per permettere l’attività di educazione fisica alle varie scuole della zona e in questi giorni viene abbattuta in quanto non risponde più alle norme di sicurezza; si tratta della ex palestra Vecchiacchi a Castelnuovo.

Dimesso l’ultimo paziente: chiuso il reparto Covid del Versilia

CAMAIORE – E’ stato dimesso oggi l’ultimo paziente Covid dell’ospedale Versilia: si tratta di un anziano di 90 anni di Massarosa, rimasto da una settimana circa l’unico in carico al reparto. Il suo ritorno a casa, in buone condizioni, ha chiuso un periodo difficile iniziato nei primi giorni di marzo con i primi ingressi.

Il Comitato per Lunata: “Ecco i pericoli sulla Pesciatina”

CAPANNORI – Una settimana dopo l’incidente costato la vita a tre giovani, il comitato cittadino “Per Lunata ed i suoi abitanti” interviene per sottolineare i punti più critici per la sicurezza sul tratto lunatese della via Pesciatina. 

La scuola elementare di Vallebuia avrà il suo parcheggio

LUCCA – Sono iniziati in via della Billona i lavori per realizzare un’area di sosta destinata alle famiglie che accompagnano i figli a scuola. Il costo dell’intervento, che terminera’ per l’inizio del nuovo anno scolastico, è di 100.000 euro.

Il Galilei di Viareggio diventa eccellenza nazionale nella robotica

VIAREGGIO – L’istituto Galilei di Viareggio è un’eccellenza nazionale nella robotica. Gli studenti della classe 3FT hanno conquistato il primo posto alle Olimpiadi dell’automazione Siemens, prestigioso premio a livello nazionale che ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’innovazione.

L’addio di Dolce al Cgc: andrà sulla panchina austriaca del Dornbirn

HOCKEY – Francesco Dolce lascia il Cgc Viareggio e torna all’estero. L’ormai ex allenatore bianconero,  che nel 2018 aveva sostituito sulla panchina del Cgc Alessandro Bertolucci che era andato al Sarzana, da dove era arrivato proprio Dolce con un passaggio di consegne tutto viareggino, lascia la sua città per assumere l’incarico sulla panchina del Dornbirn, formazione austriaca.

“Niente ombrelloni condivisi”: Viviani conferma la linea rigorosa del bagno comunale

PIETRASANTA – Nessuna marcia indietro sul regolamento del bagno comunale: gli ombrelloni vengono affittati solo a nuclei famigliari singoli. E’ l’amministratore unico della Pietrasanta Sviluppo Claudio Viviani a fare chiarezza dopo che il sindaco Alberto Giovannetti aveva detto di introdurre un’autocertificazione per consentire a più nuclei familiari di prendere l’ombrellone in condivisione al bagno Pietrasanta.