Notizie

Rischio esodo dal Nord, Del Ghingaro: “Intervenire sulle seconde case”

VIAREGGIO – Il ritorno delle zone rosse nelle regioni del Nord Italia riaccende i timori di un esodo verso le migliaia di seconde case in Versilia. Il rischio di vivere un deja vu di quanto già avvenuto la scorsa primavera a inizio pandemia ha spinto il sindaco Giorgio Del Ghingaro a chiedere un intervento chiaro.

A Borgo a Mozzano una cerimonia per il 4 novembre

BORGO A MOZZANO – Sono lontani, e non solo sul calendario i tempi di queste foto che ci ha inviato Gabriele Brunini. Si riferiscono alle inaugurazioni di alcuni monumenti in varie frazioni di Borgo a Mozzano, quando il 4 novembre era il giorno del ricordo ma anche dell’orgoglio italiano e c’era una grande partecipazione di piccoli e grandi.

L’ultimo saluto a Andrea Figaia

FORTE DEI MARMI – La grande famiglia dei lavoratori del marmo si è stretta intorno a quella di Andrea Figaia, il capocava morto nella cava Borra Larga a Levigliani, i cui funerali si sono svolti nella chiesa di San Francesco a Vittoria Apuana

“Cori in concerto” domenica in diretta su NoiTv

LUCCA – NoiTv trasmetterà in diretta domenica 8 novembre alle 17.30 dalla Cattedrale di San Martino la manifestazione “Cori in concerto”, che si svolgerà senza la presenza di pubblico.

Le celebrazioni del 4 novembre in era Covid

VERSILIA – Nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, sono state molte le amministrazioni comunali versiliesi che hanno voluto celebrare il 4 novembre, festa dell’unità nazionale e delle forze armate

Lucchese-Albinoleffe, si va verso un nuovo rinvio; decisivi i tamponi

CALCIO C – Resta ancora in forte dubbio la disputa della partita tra Lucchese e Albinoleffe, gara della nona giornata di andata che si dovrebbe giocare domenica prossima (ore 15) allo stadio Porta Elisa. Tutto, o quasi, dipenderà dall’esito dei tamponi ai quali in queste ore si è sottoposto il gruppo rossonero.

Riparte la didattica a distanza, ma ancora in tanti sono senza connessione

Il problema è stato al centro di una videoconferenza voluta dalla Provincia e dalla prefettura con i sindaci del territorio. L’obiettivo, è quello di trovare soluzioni rapide a queste problematiche che riguardano, in particolar modo, le zone montane.