Notizie

Nubifragio in Versilia: allagamenti, danni e disagi alla viabilità

VERSILIA – Strade diventate in pochi minuti come fiumi, scantinati allagati, sottopassi come piscine. Il nubifragio del tardo pomeriggio di giovedì, annunciato da un’allerta arancione, ha colpito con forza la Versilia provocando non pochi disagi, ma peer fortuna danni limitati.

L’opera non si ferma: ecco il nuovo Festival Puccini

TORRE DEL LAGO – Tre opere in cartellone per cinque recite totali. E altre sei serate speciali. I dettagli del nuovo, rimodulato Festival Pucciniano sono stati svelati dalla Fondazione in videoconferenza, dopo aver rinviato tutto il programma operistico precedente della 66esima edizione al 2021.

Valle del Serchio: è stata una vera e propria bomba d’acqua

VALLE DEL SERCHIO – Duecento millimetri di pioggia caduti in poco più di 6 ore. Una vera e propria bomba d’acqua quella che si è abbattuta giovedì notte sulla Valle del Serchio. (Nella foto: frana sulla strada per Monti di Villa, a Bagni di Lucca).

Maltempo: danni in Valle del Serchio

PROVINCIA DI LUCCA – La bomba d’acqua che ha colpito giovedì notte la Valle del Serchio ha provocato frane e smottamenti. Un evento di una portata eccezionale, nella valle della Turrite di Gallicano sono caduti 86mm d’acqua in un ora, a Barga 85 mentre a Gallicano 79.

Finito il restauro della Torre Matilde: l’inaugurazione sabato in diretta su NoiTv

VIAREGGIO – Si inaugurano sabato sera i lavori di restauro della Torre Matilde: una data simbolo, alla vigilia del 7 giugno, giorno in cui Viareggio, da 200 anni, è diventata città. I lavori di restauro conservativo, iniziati a fine 2019, hanno avuto un costo di 200mila euro, tra i fondi della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’investimento del Comune e le erogazioni ottenute attraverso la procedura di ArtBonus.

Aiuti alimentari per 400 famiglie

CASTELNUOVO G. – Possiamo dire che l’idea, nata da alcuni cittadini castelnovesi di poter fare qualcosa per aiutare chi, a causa dell’emergenza coronavirus, ne ha più bisogno è alla fine diventata realtà concreta. Tangibile quanto importante

Il punto sulla presenza del cinipide in Valle

VALLE DEL SERCHIO – Ogni anno con la primavera arrivano anche i dubbi sulla stato di salute dei castagni in Valle del Serchio in riferimento alla presenza del cinipide galligeno, ormai ospite stabile dei castagni di tutto il territorio