Notizie

Truffa del vino scoperta dalla polizia

LUCCA – Una truffa ai danni di un commerciante lucchese è stata smascherata dalla squadra mobile della polizia che ha denunciato un astigiano di 46 anni che consegnava falso vino pregiato dietro pagamenti in contanti.

Rudy Michelini cerca il bis al Trofeo Maremma; un ottobre da record

MOTORI – E’ all’insegna di prerogative esaltanti che Rudy Michelini si appresta ad affrontare il Trofeo Maremma, appuntamento in scena questo fine settimana sulle strade dell’entroterra grossetano. Reduce dalla vittoria assoluta al Rally Città di Pistoia – gara che lo ha visto debuttare al volante della Volkswagen Polo R5.

GP Alpi Apuane va a Palermo per scrivere un’altra pagina di storia

ATLETICA – Si correrà domenica prossima a Palermo la mezza maratona valida come quarta ed ultima prova del CDS su strada 2019. Il G.P. Parco Alpi Apuane – Team Ecoverde, dopo la sfortunata prima prova di cross a Venaria nel marzo scorso, ha risalito in maniera decisa la classifica.

Tandem: una navetta gratuita da Marlia a S.Leonardo

CAPANNORI –  E’ stato presentato in piazza Aldo Moro il nuovo servizio di navetta che prenderà il via lunedì 28 ottobre denominato Tandem.  La nuova navetta, con corse gratuite ogni ora, unirà Marlia con San Leonardo in Treponzio passando per il capoluogo.

Mano pesante del giudice sportivo: inflitte 3 giornate a Mattia Lucarelli

CALCIO D – Mazzata del giudice sportivo sulla Lucchese. Inflitte 3 giornate di squalifica al giovane laterale rossonero per il gesto di reazione di domenica scorsa quando fu espulso nella gara del Porta Elisa contro il Savona. Una giornata di squalifica anche a Nicholas Guidi del Real Forte Querceta multato anche di 1200 euro.

Rugby Lucca pronto all’esordio sul campo del Rufus San Vincenzo

RUGBY C – Finalmente, dopo tanta attesa, anche il campionato di rugby di serie C prende il via e domenica prossima (calcio d’inizio ore 15:30) per il Rugby Lucca ci sarà subito un impegno molto importante. I rossoneri saranno infatti impegnati sul difficile terreno del Rufus San Vincenzo.

Da Pietrasanta a Piombino un’area protetta per i delfini

FIRENZE – Sta per diventare realtà il Sito di Interesse Comunitario a mare (il cosiddetto SIC) dedicato al tursiope in Toscana. Il percorso che entro l’anno porterà nel nostro mare un’area protetta dedicata a questa specie di mammifero marino è partito nell’ambito di un seminario che si è svolto al Museo della Marineria di Viareggio.

Finalmente la Geonova BCL coglie la prima vittoria; battuto Oleggio 87 a 79

BASKET B – Vietato sbagliare e così è stato, non è stata la partita del secolo, ancora qualche errore di troppo e qualche momento di “pausa” non hanno permesso alla Geonova di esprimere tutto il suo potenziale. L’importante era vincere e così è stato, una vittoria era necessaria per rigalvanizzare il gruppo e riacquistare fiducia nei propri mezzi. Battuta la Mamy Oleggio 87 a 79.

Firmato l’accordo Kedrion – FSI, aumento di capitale di 66,7 milioni

MILANO –  Sestant Internazionale S.p.A., Sestant S.p.A. e FSI Investimenti , attuali soci di Kedrion S.p.A., hanno sottoscritto un accordo col Fondo Strategico Italiano ( FSI ), che prevede l’acquisto da parte di quest’ultima di una partecipazione di minoranza detenuta da Sestant Internazionale S.p.A. in Kedrion e la sottoscrizione di un aumento del capitale di quest’ultima.

Cava Fornace, la discarica che preoccupa: il dibattito su Noi Tv

PIETRASANTA – La discarica di Cava Fornace non è compatibile con il Regolamento urbanistico di Pietrasanta. E’ quanto riferito dagli uffici comunali al Comitato Strettoia che da anni si batte per la chiusura del sito che sorge al confine con Montignoso, dove vengono smaltiti rifiuti speciali provenienti da tutta Italia.