Notizie

Poli: “Una celebrazione significativa”

MINUCCIANO – Il commento del sindaco di Minucciano Nicola Poli dopo la celebrazione della Santa Messa presieduta dal vescovo di Lucca Paolo Giulietti.

Primo maggio di lavoro sospeso: quasi trentamila in cassa integrazione

PROVINCIA DI LUCCA – Quest’anno non è stato possibile festeggiare in piazza i lavoratori. Ma mai come questa volta una riflessione sul mercato del lavoro è necessaria. E Il quadro che emerge è preoccupante: l’emergenza che ha già prodotto i suoi effetti devastanti anche sul nostro territorio.

Un primo maggio anomalo anche in Versilia, ma a porte aperte

VIAREGGIO – Con la voglia di ripartire e una energia ritrovata. Viareggio si è svegliata così in questo primo maggio che celebra il lavoro, nel tempo del lavoro che cambia, per i più fortunati, e che manca, in moltissimi altri casi.

Capezzano si illumina nel ricordo di Don Beniamino

CAMAIORE – Lumini ai terrazzi e un pomeriggio di preghiera. Così Capezzano Pianore ha ricordato don Beniamino Bedini, amatissimo parroco scomparso un anno fa in un tragico incidente stradale sulla Bretella.

Sicurezza, tasse e promozione: la ricetta degli hotel per ripartire

VIAREGGIO – Le strutture alberghiere della Versilia iniziano ad attrezzarsi per la riapertura e intanto i proprietari degli hotel lanciano un appello alla Regione per sollecitare una promozione massiccia nei prossimi anni e per concordare pacchetti mirati ad un turismo toscano, che nel 2020 farà la parte del leone.

Spiagge aperte ma non per tutti: cosa si può fare nel ponte del 1° maggio

VERSILIA – Niente tintarella o giochi sulla spiaggia nel ponte del primo maggio, nè nei giorni successivi al 4 maggio. E’ il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro a cercare di fare ordine nella giungla di decreti ministeriali e ordinanze regionali e comunali che disciplinano le nostre uscite per attività all’aperto.

Stadio dei Pini: la tribuna scoperta sarà demolita e rifatta

VIAREGGIO – Tribuna scoperta da demolire e ricostruire, tribune coperte da ristrutturare. Questi i lavori necessari per lo stadio dei Pini stabiliti dall’ingegner Marco Sassu dell’Università di Pisa, incaricato in autunno dall’amministrazione comunale di redigere una relazione tecnica sull’impianto sportivo, chiuso dal giugno 2018 per motivi di sicurezza e oggetto un anno fa di indagine della Procura di Lucca (poi archiviata).