Notizie

Rifiuti sul parco fluviale; anno nuovo…vecchia maleducazione

LUCCA – In queste foto inviateci da un nostro gentile telespettatore tutta la maleducazione e lo scarso, per non dire nullo, senso civico di alcune persone., Rifiuti abbandonati (una macchina da cucire, alcune cassettiere e addirittura un divano) all’inizio del Parco Fluviale, a Monte San Quirico.

Denunciati per il furto del Gesù Bambino dal presepe di Coreglia

CASTELNUOVO GARFAGNANA – La stazione dei carabinieri di Coreglia Antelminelli, ha denunciato per il reato di furto aggravato in
concorso R. D. 20enne estone domiciliato a Bagni di Lucca, cuoco, incensurato e M. M. B., 21enne inglese residente a Bagni di Lucca, studente, incensurato.

Ladri di defibrillatori in azione alla scuola media Carlo Del Prete

LUCCA – Due furti nel giro di una decina di giorni. Il primo poco prima di Natale e l’altro proprio in queste ore. I ladri, chiamiamoli così ma siamo magnanimi, hanno rubato il defibrillatore posto all’ingresso della scuola media Carlo Del Prete, in via Don Minzoni a Sant’Anna.

Demolire per costruire il Museo Mitoraj

PIETRASANTA –  Abbattere il vecchio per fare spazio ad una struttura adatta ad accogliere il Museo Mitoraj. E’ arrivato il via libera della giunta alla demolizione di cinque fabbricati (7mila metri cubi ) che si trovano vicino al corpo centrale dell’ex mercato coperto di via Oberdan.

Scoperto in un hotel di lusso pericoloso latitante

FORTE DEI MARMI – Aveva cercato alloggio in un hotel a cinque stelle di Forte dei Marmi in questi giorni di festa, presentando alla reception un documento falso. Ma non gli è bastato per sfuggire all’ordine di espulsione dall’Italia. E così un cittadino albanese di 32 anni, condannato e ricercato da tempo, è stato preso dalla Polizia di Stato.

I 30 anni del Presepe di Piano di Gioviano; nel ricordo di Manuela

BORGO A MOZZANO – Il presepe di Piano di gioviano è nato nel 1990 dall’idea un gruppo di giovani del paese, che decisero di allestirlo al vecchio pozzo comunale in Sàlita, località che prende il nome dal torrente che attraversa la borgata prima di gettarsi nel Serchio. Fu scelto il vecchio lavatoio comunale perchè allora era anche il punto di ritrovo della gioventù del posto.

Arriva la Befana con i doni e i Befanotti a cantarla

PROV. DI LUCCA – Prima che la Coca Cola lanciasse a livello planetario la figura di Babbo Natale, il giorno del lungo periodo natalizio natalizio più atteso da tutti i bambini era senza dubbio la sera del 5 gennaio che segnava l’arrivo della Befana.

Ultimati i lavori di manutenzione straordinaria al PalaPiaggia

CAPANNORI – Sono praticamente ultimati i lavori del “Palapiaggia” di Capannori, dove l’amministrazione Menesini, con un investimento complessivo di 65 mila euro, ha effettuato interventi di manutenzione straordinaria per eliminare le infiltrazioni in
alcune parti dell’edificio e rinnovare l’illuminazione.

Nautica, allarme CGIL: serve un protocollo per lo sviluppo della cantieristica

FIRENZE – Rivedere le concessioni del Polo Nautico di Viareggio e sollecitare la Regione a dare risposte al settore della cantieristica perche’ manca ancora il tavolo che doveva definire il sostegno alle attività di sviluppo. L’allarme arriva dalla Cgil che chiede di dare un indirizzo al settore.

Ghivi e Real Forte in casa; Seravezza rinnova con Vangioni e va a Savona

CALCIO D – Ma la 18esima giornata, prima del girone di ritorno, propone altre gare molto interessanti. Ghiviborgo e Real Forte giocano in casa rispettivamente contro Lavagnese e Vado. In trasferta il Seravezza di Walter Vangioni (fresco di rinnovo di contratto) sul campo del Savona.