Notizie

Serata rossonera con giocatori e tifosi; la città è sempre vicina alla Pantera

CALCIO C – Una serata rossonera per riunire tifosi e giocatori della Lucchese. Un modo per far sentire la città vicina alla squadra e per continuare la raccolta fondi in vista della fine della stagione. L’appuntamento è per venerdì 5 aprile a partire dalle ore 19 al Caffè Monica (da Giò) in Corso Garibaldi. L’obiettivo è concorrere ancora una volta alle spese vive che lo staff e i giocatori rossoneri devono affrontare quotidianamente per concludere la stagione.

Skerl vince la 69esima Coppa Cei; Cipollini jr secondo tra gli Esordienti

CICLISMO – Giornata di grande ciclismo a livello giovanile sulle strade lucchesi. La 69esima Coppa Cei per Allievi è andata al grande favorito, il friulano Daniel Skerl. In mattinata nelle due gare riservate agli Esordienti successi di Stefanelli e di Porcelli davanti ad un ottimo Edoardo Cipollini.

Dominio della Motto nella prima prova del torneo individuale Gold

GINNASTICA RITMICA – Dominio assoluto della Raffaello Motto nella prova inaugurale del torneo individuale Gold di ginnastica ritmica, categoria Junior, disputata a Santa Maria a Monte (in provincia di Pisa). La società viareggina monopolizza la classifica generale piazzando infatti cinque atlete tra le prime sei.

Un bambino su cento è autistico

VERSILIA – Un bambino su cento in Provincia di Lucca è affetto da autismo e il dato locale, che ricalca quello nazionale, secondo gli esperti, è destinato a crescere. Questo però non significa necessariamente che oggi ci siano più bambini autistici.

Un “naso” elettronico per scoprire le fonti di emissione di PM10

PIANA DI LUCCA – L’Università di Firenze e Arpat hanno installato presso la stazione di rilevamento di Capannori un analizzatore per la caratterizzazione chimica e per l’applicazione della metodologia statistica: si tratta di uno strumento che servira’ all’identificazione delle principali sorgenti di emissione di polveri sottili che rendono la qualita’ dell’aria della Piana la peggiore della Toscana.

Girotondo per salvare il Procinto; “Ma le cave sono già state ridotte”

STAZZEMA – Centinaia di persone – un migliaio secondo gli organizzatori – si sono strette in girotondo per difendere il monte Procinto dal rischio di nuovi siti di estrazione del marmo. La mobilitazione ambientalista è scattata nella giornata di domenica lanciato dal movimento “Salviamo le Alpi Apuane”.

Una domenica speciale al Campone con i giovani dell’atletica provinciale

ATLETICA – Atletica giovanile della provincia in primo piano nella bella domenica vissuta al Campone di Fornaci di Braga. Il piccolo impianto ha infatti ospitato le gare riservate ad Esordienti e Ragazzi ma soprattutto fingerà da punto di riferimento per l’attività dei giovani atleti di tutta la Valle del Serchio.

Incendio di solaio nella notte a Gallicano

GALLICANO – I Vigili del Fuoco del Comando di Lucca, distaccamento di Castelnuovo Garfagnana, sono intervenuti la notte scorsa intorno alle 4 in località “la Macchia” a Gallicano, per l’incendio di un solaio di copertura in legno.

Il 2 aprile è blu con la giornata mondiale dedicata all’autismo

BORGO A MOZZANO – il 1 novembre del 2007 con delibera dell’Assemblea Generale dell’ONU fu riconosciuta ufficialmente nella data del 2 aprile la Giornata Mondiale dedicata all’autismo. Un evento caro anche alla Misericordia di Borgo a Mozzano che ha organizzato un incontro nel salone delle feste del Circolo L’Unione.

Inaugurata un’altra panchina rossa, stavolta a Verni di Gallicano

GALLICANO – Proseguono le inaugurazioni di panchine rosse come simbolo contro la violenza sulle donne. In tal senso domenica scorsa è stata la volta di Verni di Gallicano. Infatti la comunità locale ha voluto aggiungere questo simbolo contro la violenza di genere con una panchina rossa posta nei pressi del campo sportivo.