Notizie

Le nuove frontiere della lotta alle malattie rare

LUCCA – Secondo incontro a Lucca, come promesso al termine della sua prima visita, per la scienziata e senatrice a vita Elena Cattaneo che ha tenuto una conferenza al cinema Moderno di Lucca dal titolo “La forza della ricerca: dal gene antico alla società moderna – Nuove frontiere della scienza per la lotta alle malattie rare”.

Ghiviborgo-Real Forte finisce 2 a 2; Marino pareggia nel recupero

CALCIO D – Il piatto forte della 32esima giornata era senza dubbio il derby di Bagni di Lucca dove il Ghivi del neotecnico Paolo Poli riceveva la formazione fortemarmina a caccia di punti-salvezza, Ortolini porta in vantaggio il Ghiviborgo nel primo tempo. Nella ripresa Biagini e Vignali ribaltano il punteggio a favore del Real Forte ma al 92esimo Marino trova la rete del definitivo pareggio.

Grandissimo Paul Tiongik (GP Alpi Apuane) al terzo posto alla Stramilano

ATLETICA – Strepitosa prova del forte atleta keniano che ha chiuso al terzo posto e dunque sul podio la prestigiosa StraMilano International sulla distanza della Mezza Maratona. Addirittura fino al 15esimo chilometro l’alfiere biancoverde guidava la corsa. Tiongik ha chiuso con il tempo di 1h.02’07” che costituisce anche il suo nuovo primato personale.

Nottolini super passa anche sul campo del Trevi Perugia; ora è sesta

PALLAVOLO B1 DONNE – Ancora una bellissima prova della Bionatura Nottolini Capannori. Le bianconere di coach Becheroni hanno espugnato il campo del Lucky Wind Trevi Perugia con un secco 3 a 1. Parziali: 25-23; 27-25; 25-15. Solo nel secondo set le umbre hanno creato qualche problema alla formazione capannorese.

Cristina Benedetti ufficializza la sua candidatura a sindaco

BORGO A MOZZANO – Da circa un mese Cristina Benedetti aveva annunciato anche a Noi Tv la sua possibile candidatura a sindaco di Borgo a Mozzano. E così, nel corso della serata di presentazione che si è svolta presso il salone delle Feste del Circolo L’unione alla presenza di tantissima gente, ha ufficializzato la formazione di una lista civica di riferimento al Centro Destra.

Pablito Giovannetti trascina i Giovanissimi della Puliti sul podio

SCHERMA – I giovanissimi della Oreste Puliti Lucca in bella evidenza ad Agliana dove conquistano il podio e un buon bronzo nella quinta edizione del Trofeo Regionale. La squadra, composta da Daniele Sensi, Giorgio Marchini, Emanuele Rossi e Pablito Giovannetti, tutti classe 2008, ha perso la semifinale con la Fides Livorno, ma poi ha battuto Prato nella finalina di consolazione.

Torna di moda anche in Italia la figura del Difensore Civico; parla Bellonzi

BARGA – Nel 2020 la città francese di Angers ospiterà un convegno europeo dedicato alla figura del difensore civico, ruolo che in Italia è stata abolito nel 2010. Tra gli ospiti d’onore del meeting che si terrà in terra transalpina ci sarà Emanuele Bellonzi, una delle figure più apprezzate in tale ottica a livello internazionale.

Vittoria sofferta (51-49) per Le Mura Spring in serie B contro il Lavagna

BASKET B DONNE – Vittoria casalinga per le senior Spring nel campionato di serie B femmine con qualche sofferenza di troppo nel finale, ma che dà morale per la fine del campionato. La squadra lucchese ha infatti battuto 51-49 le liguri del Lavagna. Tra le biancorosse di coach Giannelli si sono messe in evidenza Mbeng (15) e Mandroni (11).

Harakiri del CGC Viareggio; avanti 3 a 1 si fa rimontare dal Follonica

HOCKEY A1 – Gol e spettacolo nel penultimo sabato di regular season. Derby vibrante tra Follonica e Viareggio: il CGC, avanti di 3-1, si fa superare nel finale grazie a quattro gol di Marco Pagnini, di cui l’ultimo a 2’44” dalla fine grazie ad un velocissimo contropiede. La squadra di Dolce scivola al quarto posto dove viene raggiunta dal Valdagno.

Tullio Solenghi chiude la stagione del Teatro dei Rassicurati

MONTECARLO – E’ Tullio Solenghi l’attore chiamato a chiudere il cartellone di prosa del Teatro dei Rassicurati di Montecarlo. Lunedì 25 marzo, alle 21,15. il noto mattatore di teatro e tv, che con la Marchesini e Lopez costituiva l’indimenticabile “Trio”, porterà in scena il “Decameron, un racconto italiano in tempo di peste” in una versione resa moderna e attuale.

L’epopea umana e sportiva di Marco Pantani alle Scuderie Granducali

SERAVEZZA – Sarà l’epopea tragica di Marco Pantani, il “Pirata”, a chiudere giovedì 28 marzo la stagione di prosa al teatro delle Scuderie Granducali di Seravezza. L’attore fiorentino Francesco Mattonai porta in scena lo spettacolo “Il richiamo della salita: storia di Marco Pantani”: un monologo – intervallato da video di repertorio – che ripercorre la carriera del ciclista romagnolo dagli esordi alle grandi imprese, dai trionfi ai gravi incidenti e, infine, alla drammatica caduta.