Lorenzo era molto conosciuto in città e tanti sono stati i messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia.
In centinaia per l’ultimo saluto a Lorenzo Molitierno

Lorenzo era molto conosciuto in città e tanti sono stati i messaggi di cordoglio arrivati alla famiglia.
Si continua, nonostante tutto. A Saltocchio allenamento in un clima particolare, dopo che mister Gorgone e i giocatori, senza stipendio da ottobre, hanno deciso di autogestirsi e proseguire il campionato. Della società è rimasto poco o niente, solo il direttore generale Veli, che ha ribadito di non voler andarsene.
Il protocollo d’intesa firmato al palazzo arcivescovile di Lucca
E’ quanto emerge dallo studio commissionato dal comune all’università di Pisa a seguito della richiesta di integrazione da parte della Regione Toscana a seguito dell’adozione della variante urbanistica
Doppia candidatura per Forza Italia che lancia la deputata versiliese, Vice segretario del partito, e il capogruppo Marco Stella sul tavolo delle alleanze del centrodestra. Ma a decidere saranno i vertici nazionali
Il costo complessivo del sottopasso è di 2.140.000 di euro con fondi del PNRR di cui 400.000 euro del Comune di Lucca.
“Il Casone” di Profecchia rappresenta un’attrazione turistica per la Garfagnana 12 mesi all’anno: in estate si fanno belle escursioni a piedi e in mtb, vivendo tante emozioni con il parco natura oltre che con il buon cibo.
A Massa inaugura Scuola San Giovanni Bosco una scuola che formerà 600 psicologi, psicoterapeuti, educatori e pedagogisti
La cerimonia si è tenuta di fronte al monumento in ricordo del personale sanitario deceduto durante la prima ondata della pandemia
Si tratta del “Mercatino del Pesce”, ristorante e pescheria nella zona di Sant’Anna, che ha deciso di pagare le spese dello spostamento noleggiando un pullman.
Lo scontro avvenuto intorno alle 13,30 in via della Libertà a Capannori. Sul posto oltre all’ambulanza del 118 che ha trasportato il centauro in codice rosso all’ospedale San Luca, la polizia municipale che ha chiuso l’accesso alla strada per consentire le operazioni di soccorso e per effettuare i rilievi
Duro comunicato dei rossoneri insieme all’Associazione Italiana Calciatori: “Stipendi non pagati da ottobre, l’assenza della società e la necessità, per molti di noi, di provvedere anche alle spese quotidiane”.