Notizie

Fusione in Appennino Garfagnana, 2 su 3 ma pochi i votanti

GARFAGNANA – Non sono stati molti i cittadini che sono andati a votare nei giorni di domenica 29 e lunedì 30 ottobre per il referendum consultivo per decidere la fusione dei comuni di Fosciandora, Pieve Fosciana e San Romano Garfagnana nel comune unico di “Appennino in Garfagnana”. In due comuni su tre ha vinto il si, a Pieve Fosciana però la vittoria è molto risicata di solo 12 voti,

Del Dotto chiede lo scioglimento di Sea: lite con Miracolo

CAMAIORE – “Scogliete Sea Ambiente.” Il Sindaco Alessandro Del Dotto ha inviato stamani la nota ufficiale a Reti Ambiente, oltre che al Comune di Viareggio e all’Anac, per comunicare l’accertato stato di incapacità di nomina degli organi sociali e, dunque, l’avvenuta realizzazione della causa di scioglimento della Società SEA Ambiente.

Giù un condominio per far passare l’asse: 9 famiglie senza casa

VIAREGGIO – Questa palazzina di via Indipendenza dovrà essere buttata giù per lasciare passare la Via del Mare, o asse di penetrazione, secondo il tracciato deciso dalla giunta Del Ghingaro. E nove famiglie a breve dovranno dire addio alle loro case.

Baristi e ristoratori sul piede di guerra contro i rincari

LUCCA – La Confcommercio lucchese ha convocato nella sede di Palazzo Sani i ristoratori e i baristi del centro storico per discutere le contromisure da proporre all’amministrazione comunale dopo l’annuncio del rincaro della tariffa di concessione del suolo pubblico, che in certe zone ha raggiunto aumenti anche del 140%.

“Cinema amore mio” protagonista del concerto di Capodanno

LUCCA – Sarà un omaggio alle colonne sonore più amate che hanno contribuito a rendere immortali i capolavori del cinema internazionale il concerto di Capodanno al Ciocco. A partire dalle 17.30, sul palco dell’auditorium del Ciocco è in programma l’anteprima nazionale dello spettacolo dal titolo : “Cinema amore mio – le più belle colonne sonore della nostra vita”.

Frugoli e Giuliano sul tetto d’Italia; due ori per la Pugilistica Lucchese

PUGILATO – Sul ring allestito di Mondovì ( Cuneo ) sede dei campionati italiani Schollboy 2017 il pugilato lucchese ha mandato in archivio una straordinaria giornata di sport culminata con la conquista di due titoli nazionali da parte di Lorenzo Frugoli e Samuele Giuliano oltre al meritato bronzo di Lorenzo Garofano.

Giacomo Ciucci è il nuovo campione italiano Rally Terra

MOTORI – Dopo il titolo di Paolo Andreucci, arriva a Lucca un secondo scudetto dei Rallies in questo 2017. ​Il navigatore lucchese Giacomo Ciucci si è infatti laureato Campione Italiano Rally Terra a fianco del giovanissimo modenese Andrea Dalmazzini. Secondo titolo tricolore “terra” per Ciucci, che 3 anni fa lo aveva già conquistato con l’esperto Renato Travaglia. Questo successo sugli sterrati si aggiunge alla vittoria (su asfalto) della classe WRC nell’International Rally Cup alle note del comasco Alessandro Re.

Di nuovo tutti in pista nella notte di Halloween con incroci da…brivido

HOCKEY A1 – Incroci pericolosi nella serata di Halloween nel Campionato di Serie A1 di Hockey su Pista. Per la quinta giornata, tutti di nuovo in pista, prima di tuffarsi nelle coppe europee ed agli inevitabili posticipi o anticipi del martedì. Trasferta a Bassano per la capolista Lodi, mentre tutte le tre seconde avranno tre difficili match a Trissino (Breganze), Giovinazzo (Forte) e CGC Viareggio (Correggio in casa).

ACF Lucchese in inferiorità numerica sconfitta (0-5) dal S.Bernardo Luserna

CALCIO DONNE B – L’ACF Lucchese in inferiorità numerica cede al S. Bernardo Luserna, pur giocando una partita di grande cuore.
Dopo due settimane di sosta per l’attività delle nazionali, è tornata in campo la squadra lucchese nel campionato nazionale di B, perdendo nettamente (0-5) con il S. Bernardo Luserna, formazione retrocessa dalla A che ha avuto vita facile al comunale di Porcari.

Bama Altopascio sconfitto ad Agliana

BASKET C GOLD – Bama in crescita ma non basta per espugnare un campo caldo come Agliana. Peccato perché il parziale di 10 a 0 altopascese (da 44-34 a 44-44) aveva illuso i (pochissimi) tifosi rosablu che l’impresa si potesse fare. Purtroppo il miglior momento del Bama é coinciso col quarto fallo (dubbio a dir poco) di Vannini, mazzolato impunemente per tutta la gara. Finisce col punteggio di 72 a 63 a favore dei pistoiesi.