Notizie

Marcello Mancini (FI) nel Consiglio nazionale di Anci

VERSILIA – Marcello Mancini, avvocato camaiorese e consigliere comunale di Forza Italia nell’assise cittadina (è stato eletto lo scorso giugno), classe 73′, entra a far parte del consiglio nazionale dell’Anci, l’associazione dei comuni italiani.

60mila euro per il Pca: salvo il centro per tossicodipendenti

PIETRASANTA – Il Pca avra’ i 60 mila euro di fondi indispensabili per sopravvivere dalla Regione Toscana che vanno a sommarsi ai 50mila euro stanziati dall’amministrazione comunale. Lo annuncia l’ex sindaco Massimo Mallegni, dopo mesi di timori per il futuro del Progetto Comunità Aperta.

Presentato il volume sui giardini lucchesi

LUCCA – Lo splendido parco di villa Reale a Marlia ha fatto da cornice alla presentazione del volume “Giardini lucchesi. Il teatro della natura tra città e campagna”, edito da Publied, con testi di Maria Adriana Giusti, professore Ordinario al Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino, e foto di Luca Lupi. 

Gragnano, è morto il bambino caduto dal trattore

CAPANNORI – Non ce l’ha fatta il bimbo di soli 13 mesi di Gragnano che ieri era caduto sbattendo la testa sul terreno. Il piccolo è spirato questa mattina all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze.

Un altro pallavolista versiliese nella giunta Raggi: è Cristiano Battaglini

CAMAIORE – Arriva dalla Versilia l’ultimo collaboratore della giunta romana di Virginia Raggi. Si tratta di Cristiano Battaglini, 43 anni, designer e pallavolista, preparatore delle giovanili dell’Unione Pallavolo Camaiore. A chiamarlo nella capitale è stato l’amico camaiorese e compagno di “squadra” nella Upc Gianni Lemmetti, da pochi mesi assessore al bilancio.

Pietrasanta, nominato un sub-commissario: è Patrizia Fedi

PIETRASANTA – Arriva il primo sub-commissario ad affiancare l’azione amministrativa del Commissario Giuseppe Priolo, insiediato da pochi giorni alla guida del Comune, dopo le dimissioni di Massimo Mallegni da sindaco.

Sviluppo economico e politica in un convegno

PRATO – Ha avuto come tema il titolo «Idee per il futuro della Toscana» l’iniziativa che si è svolta giovedì a Prato nell’auditorium della Camera di Commercio ed incentrata sui temi legati allo sviluppo della regione.