E’ morto all’età di 84 anni il titolare dello storico ristorante stellato di Forte dei Marmi. Pronipote dell’omonimo pittore, dal 1981 gestiva il locale affiancato poi dalla figlia Chiara.
Lutto nel mondo della ristorazione, scomparso Lorenzo Viani

E’ morto all’età di 84 anni il titolare dello storico ristorante stellato di Forte dei Marmi. Pronipote dell’omonimo pittore, dal 1981 gestiva il locale affiancato poi dalla figlia Chiara.
Sabato 25 gennaio, a partire dalle ore 9.30 a Villa Bertelli l’assessore regionale alla Sanità parteciperà l’assemblea pubblica organizzata dal Spi Cgil
E’ successo di nuovo: è il secondo caso in una settimana dopo quello di Altopascio
Il personale della Polizia Municipale di Camaiore, coordinato in prima persona dalla Comandante Francesca Orsi, ha dato esecuzione all’ordinanza di sgombero di un immobile abusivamente occupato nella frazione di Capezzano Pianore, consentendo al Comune di rientrare in pieno possesso dell’alloggio
Brusco aumento dei casi di influenza in Toscana. A letto soprattutto i bambini sotto i 5 anni di età.
In un comunicato stampa il cordoglio dell’associazione di categoria
Vigili del Fuoco e tecnici di Toscana Energia hanno effettuato verifiche su una presunta fuga di gas in via Zanardelli, dopo l’allarme lanciato da alcuni residenti per il forte odore percepito
Occupy Comune risponde al sindaco Del Ghingaro e torna a chiedere l’apertura di un confronto sulla questione abitativa
Hanno trovato subito riscontro le nostre indiscrezioni. Il tecnico romano è stato confermato poco fa nel corso della conferenza stampa al Porta Elisa (in diretta su noitv). I rinforzi di mercato arriveranno ma solo dopo la partita di venerdì sera contro l’Ascoli. L’obiettivo stagionale è la salvezza. A rendere note e a presentare le varie situazioni sono stati il presidente Giuseppe Longo e il Direttore Generale Riccardo Veli che sono parsi in difficoltà su alcune domande dei colleghi.
E’ un bilancio positivo quello della terza edizione del festival “I Musei del Sorriso”, ideato e organizzato dal Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca con il coordinamento della Fondazione Paolo Cresci, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo Onlus e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Trasferimento temporaneo delle tre attività commerciali nei fondi del loggiato di Piazza Cavour, primi movimenti che precedono l’inizio delle opere di restyling
I carabinieri della stazione di Altopascio hanno eseguito la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Altopascio, con la prescrizione di rimanere in casa dalle 21 alle 6, a carico di un 53enne residente ad Altopascio, nullafacente, già gravato da diversi precedenti per reati contro il patrimonio.