Notizie

18,8 milioni per rendere le imprese agricole più competitive

C’è tempo fino al 28 febbraio 2025 per presentare le domande di contributi alla Regione Toscana. Le risorse sono destinate a incentivare le aziende diventare più “multitasking”, ampliando il proprio portafoglio di attività, dall’agriturismo al trasformazione dei prodotti vegetali, passando per l’avvio di fattorie didattiche.

Massarosa nel Distretto Rurale e del Cibo della Versilia

Il Comune di Massarosa entra ufficialmente a far parte del percorso per la costituzione del Distretto Rurale e del Cibo della Versilia, uno strumento per tutelare e promuovere le eccellenze del territorio.

Bando per 3 autorizzazioni NCC a Forte dei Marmi

L’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi, considerando le crescenti esigenze di mobilità cittadina, le politiche di promozione turistica del territorio e il significativo incremento dei flussi turistici registrato negli ultimi anni, ha deciso di rafforzare l’efficienza del servizio di trasporto pubblico non di linea.

Dieci anni dopo l’Ascoli torna venerdì sera al Porta Elisa di Lucca

Venerdì sera (ore 20,30) al Porta Elisa si gioca Lucchese-Ascoli. Rossoneri e bianconeri tornano ad affrontarsi al Porta Elisa a distanza di oltre 10 anni. L’ultima volta a Lucca risale infatti al 2014. Finora davvero deludente anche il campionato del Picchio che vivacchia all’undecimo posto appaiato al Perugia, altra grande delusa.

Lucchese, stadio blindato per la presentazione della nuova proprietà

E’ uno stadio blindato quello che ha accolto la presentazione della nuova proprietà della Lucchese. Sotto la pioggia, una quarantina di ultras ha contestato la nuova dirigenza ma non si sono potuti avvicinare all’ingresso del Porta Elisa perché via dello Stadio era presidiata dalla forze dell’ordine.

GAL, progetti per 1 mln di euro nei territori di competenza

Nell’approssimarsi dell’appuntamento fondamentale del 31 gennaio, data entro la quale il Gal Montagnappennino consegnerà alla Regione quanto di propria competenza per il Piano di sviluppo delle Aree Interne, il consiglio di amministrazione sta organizzando tre nuovi appuntamenti di ascolto del territorio.

Futsal Lucchese ne fa cinque alla “10 Livorno” e vede i playoff

Prosegue il momento positivo del Futsal Lucchese, che nell’ultimo turno del campionato di C1 di calcio a 5 si è imposto per 5-4 contro la 10 Livorno. Successo importante per i rossoneri, che si allontanano così dalle zone calde della classifica.

Virtus Lucca e Jacobs Sports Academy viaggiano insieme

Un rapporto di collaborazione basato sui principi dell’amicizia, della condivisione e dell’interscambio. Queste le linee guida della sinergia nata tra l’Atletica Virtus Lucca e la Jacobs Sports Academy, la società fondata dal campione olimpico Marcell Jacobs insieme alla madre Viviana Masini a Desenzano sul Garda, la città che lo ha visto crescere.

Beppe Bergomi, lo “zio”, grande campione al Premio Fedeltà

Siamo ancora a gennaio ma il 26° Premio Fedeltà allo Sport di Walter Nieri si arricchisce di un altro nome eccellente dello sport. Dopo Patrizio Oliva ecco Giuseppe “Beppe” Bergomi, per tutti lo “zio”, uno dei più grandi difensori del calcio italiano di tutti i tempi. Campione del mondo a 18 anni e poi quasi una ventennale carriera nell’Inter con lo scudetto dei record e tre Coppe Uefa.

La Coppa Città di Lucca corre verso la sessantesima edizione

Automobile Club Lucca è pronto a regalare agli appassionati di rally un format all’insegna della tradizione, con la città “delle Mura” elevata al ruolo di assoluta protagonista. In programma anche il 1° Rally dello Zoccolo, riservato agli esemplari storici. Lo scorso anno vinsero Rusce-Musiari davanti a Michelini, che mancò il dodicesimo sigillo, e a Tosi.

BF Porcari batte la Gea Grosseto 87-55 e torna alla vittoria

Partita tutt’altro che scontata per le ragazze di coach Salvioni che, arrivando da due sconfitte consecutive e avendo perso nella partita di andata con le grossetane, erano ben consapevoli dell’importanza di questa gara.