Notizie

Carnevali italiani, appello al Governo da Marialina Marcucci

VIAREGGIO – Mancano pochi giorni all’avvio, in tutta Italia, del Carnevale 2017 che ancora non si conosce l’entità dei contributi che gli organizzatori di manifestazioni carnevalesche riceveranno dallo Stato per l’edizione 2016. La denuncia arriva dall’Associazione Carnevalia, che raggruppa i maggiori Carnevali italiani, di cui si fa portavoce Maria Lina Marcucci nella sua veste di presidente dell’Associazione, oltre che presidente del Carnevale di Viareggio.

Stato di agitazione per gli appalti di pulizie a Poste Italiane

LUCCA – Sciopero per l’intera giornate e presidio di protesta di fronte alle Poste centrali del capoluogo per i lavoratori e le lavoratrici della ditta Global Service che gestisce l’appalto di pulizia degli uffici delle Poste Italiane di diverse province tra cui quella di Lucca. La protesta è stata organizzata dai dipendenti con il supporto di Cgil e Cisl.

Vive ad Altopascio ed è legato alla Versilia l’artificiere ferito a Firenze

ALTOPASCIO – La notizia è trapelata domenica sera e si è diffusa rapidamente: è originario della Campania, ma vive ad Altopascio l’artificiere rimasto gravemente ferito la mattina di capodanno a Firenze nell’esplosione di una bomba lasciata di fronte ad una libreria di Casapound. Mario Vece, questo il suo nome, ha perso una mano e rischia un occhio.

Incidente all’alba sulla circonvallazione di Lucca

LUCCA – E’ di due auto coinvolte e due feriti lievi il bilancio di un incidente avvenuto questa mattina intorno alle 6 sul viale Carducci, all’altezza del sottopasso di San Concordio. Due auto si sono scontrate e sono finite fuori dalla carreggiata: una sul marciapiede lato esterno, l’altra sulla pista ciclopedonale lato Mura.

La testimonianza di Aleppo alla Marcia della Pace

LUCCA – Tradizionale Marcia per la giornata mondiale della Pace, organizzata dalla comunità di S.Egidio, che quest’anno ha visto la testimonianza di una famiglia di rifugiati siriani che hanno trovato accoglienza nella nostra città.

Addio all’imprenditore Pier Giorgio Pasquini

CAPANNORI – Pier Giorgio Pasquini, l’imprenditore legato alla multinazionale della carta Lucart spa, si è spento nella sua abitazione di Capannori nella notte del 30 dicembre. A darne notizia la moglie Susanna e i figli Lorenzo, Nicola e Sebastiano che lo hanno assistito fino alla fine.

Benvenuto 2017!

PROVINCIA DI LUCCA – C’è chi ha scelto le piazze, chi discoteche o ristoranti, chi semplicemente il tepore della casa e degli affetti. Comunque sia il 2017 è arrivato portando con sé tante aspettative.

La Festa del Regalo di Castiglione numero 386

CASTIGLIONE GARFAGNANA – 386 anni. Sono davvero poche le tradizioni che si ripetono ogni anno, puntuali, senza interruzioni, per così tanto tempo. Tra queste c’è la festa del regalo, la cerimonia che si ripete dal 1631 a Castiglione Garfagnana, ogni prima domenica dell’anno, nella Chiesa di San Michele. Cerimonia allo stesso tempo civile e religiosa.

Tuffo di Capodanno, nuovo record

VIAREGGIO – Con la quota di 322 partecipanti, il tuffo di Capodanno di Viareggio organizzato dalla Escape Tuscany Triathlon , giunto alla sua sesta edizione, ha battuto il record dello scorso anno che era di 317 temerari che si sono tuffati nelle acque antistanti piazza Mazzini

Chicchi verso l’addio al professionismo

CICLISMO – Si è affidato ad un video postato sulla propria pagina Facebook Francesco Chicchi per annunciare il suo addio al professionismo. Il trentaseienne velocista di Nocchi, infatti, non ha ancora trovato una squadra per il 2017 dopo la fine del rapporto con la Androni-Giocattoli Sidermec.