Notizie

Tajani a Lucca per Santini: “Faremo ufficio dedicato a Fondi UE”

LUCCA – “Credo che un candidato civico come lui, che conosce approfonditamente la città, sarà un ottimo sindaco”. Cosi’ Antonio Tajani, presidente del Parlamento Europeo e parlamentare di FI, oggi a Lucca anche per sostenere la candidatura di Remo Santini, alla presenza di componenti del partito, tra i quali il coordinatore provinciale Maurizio Marchetti.

Bove lascia giunta di Capannori e si candida per Tambellini

LUCCA – Con un post sulla sua sua pagina facebook Gabriele Bove ha annunciato che si candidera’ al consiglio comunale di Lucca: “Domani sarà presentata la lista Pd a sostegno di Alessandro Tambellini perché sia confermato sindaco di Lucca. Io sarò candidato”

L’imprenditore lucchese Grossi eletto presidente di Confindustria Toscana Nord

LUCCA – L’imprenditore lucchese Giulio Grossi, 46 anni, è stato eletto nuovo presidente di Confindustria Toscana Nord. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea in San Francesco. Nella foto: Grossi al momento dell’elezione applaudito dal presidente del palrlamento europeo Antonio Tajani e dal vice presidente di Confindustria Stefan Pan.

Baratto sociale per ridare dignità

ALTOPASCIO – Partito ad Altopascio il progetto di baratto sociale, promosso dall’amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con le associazioni di volontariato del territorio.

Porcari rende omaggio a Gusmano Cesaretti

PORCARI – Allestita nei locali della biblioteca Cavanis, una mostra omaggio a Gusmano Cesaretti, fotografo nato a Porcari ed emigrato ni AMerica dove è diventato uno dei testimoni più importanti della vita di strada degli anni 70, e ha collaborato con numerosi attori e registi di Hollywood

Ritrovato il cane rapito a Verciano

CAPANNORI – E’ stato ritrovato Gep, il cagnolino del quale era stato denunciato il rapimento nei giorni scorsi da un’abitazione di Verciano. Gep è stato avvistato da duna donna a Ponte Buggianese, in provincia di Pistoia.

Snai, azienda e sindacati trovano un pre-accordo per evitare i licenziamenti

Licenziamenti sospesi almeno fino a dicembre : snai e sindacati trovano finalmente una convergenza. L’intesa di massima – che prende la forma di un preaccordo – prevede cassa integrazione a rotazione, su base volontaria incentivi all’esodo, trasformazioni da tempo pieno a part time e assegnazioni a mansioni diverse in modo da permettere il riassorbimento dei dipendenti che erano ritenuti in eccedenza.