LUCCA – La Nazione, in collaborazione con Noi Tv ha organizzato un incontro pubblico per mercoledì 18 dicembre al Teatro del Giglio.
Una serata per decidere il futuro del Campo di Marte

LUCCA – La Nazione, in collaborazione con Noi Tv ha organizzato un incontro pubblico per mercoledì 18 dicembre al Teatro del Giglio.
LUCCA – Gli uomini della stazione carabinieri di Lucca hanno recuperato la refurtiva di oggetti d’antiquariato trafugati dell’Accademia lucchese di scienze il mese scorso. Tra di essi anche la maschera funeraria di Puccini.
LUCCA – Superlavoro dei Vigili del Fuoco di Lucca e Castelnuovo per rimuovere alberi e piante abbattuti dal forte vento di questa notte che hanno interrotto diverse viabilita’ secondarie.
CALCIO D – Il forte attaccante della Lucchese protagonista nel bene e nel male a Castelfranco Emilia. Prima segna la rete che riapre il match ma allo scadere perde il pallone che costa la sconfitta. Ripresa la preparazione.
CALCIO LEGA PRO – Dopo lo 0-0 interno con l’Ascoli le zebre sono al lavoro in vista della trasferta di sabato prossimo a Barletta. Lucarelli studia la tattica giusta per cogliere la prima vittoria. Salernitana-Nocerina 3-0 a tavolino.
BASKET – Belle e convincenti vittorie in trasferta delle due squadre lucchesi a Mantova sul Mirandola e a San Martino di Lupari. Domenica prossima il “Basket-Day”: arrivano Cus Cagliari (ore 16) e Casalpusterlengo (ore 19).
LUCCA – Grazie alla collaborazione tra Comune e cittadini, gli alunni della scuola primaria di Antraccoli possono finalmente usufruire del servizio mensa.
LUCCA – Si apre al Polo Fiere di Sorbano il processo per la strage di Viareggio, il disastro ferroviario del 29 giugno 2009 nel quale persero la vita trentadue persone.
CALCIO D – Nessun dramma, ma solo un ritorno alla normalità. Potrebbe essere riassunta così la sconfitta della Lucchese sul campo del Castelfranco Emilia.
LUCCA – Ha partecipato anche il ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico della scuola di Alti Studi Imt, che vanta oggi 154 allievi provenienti da 29 nazioni.
VIAREGGIO – Sarà solo l’inizio di un percorso lungo e difficile, ma per i familiari delle vittime del disastro di Viareggio la data di mercoledì 13 novembre rappresenterà un momento storico.
VIAREGGIO – Prenderà il via a Viareggio lunedì prossimo, 18 novembre, il corso teorico-pratico “Non ho paura” organizzato dalla Polizia di Stato e dall’assessorato alle pari opportunità del Comune.