Notizie

Riapre il centro di accoglienza turistica a Porta Elisa

Lavori in corso per l’imminente riapertura del centro di accoglienza turistica di Porta Elisa, all’ex Caserma Daziaria, che ogni fine settimana a partire da venerdì 16 agosto ospiterà cittadini e visitatori all’ingresso di uno dei varchi con maggiori flussi del centro storico.

Brucia edificio a Segromigno (video)

I vigili del fuoco stanno intervenendo a Segromigno per un incendio che ha coinvolto uno stabile in via Nuova. Le fiamme, che potrebbero essere partite da un sottotetto, hanno in breve avvolto l’edificio

Galoppini e Pescucci trionfano al Forte

Sono Davide Galoppini e Cristina Pescucci i vincitori del 25° trofeo UnipolSai Marianelli e 8° Azimut Investimenti, nell’ambito del tradizionale torneo Open, appuntamento clou dell’estate del Tennis Italia di Forte dei Marmi.

Hockey pista, ecco i gironi di serie B

Anche il campionato 2024-2025 di serie B di hockey su pista ha avuto la sua definizione con i gironi che saranno validi anche per le qualificazioni di Coppa Italia.

Ferragosto di fuoco con la Firenze – Viareggio

Ciclismo d’estate con arrivo sui viali a mare: nella mattinata di ferragosto si corre la Firenze-Viareggio, classicissima riservata agli under 23. Anche quest’anno vi proporremo in diretta le fasi finali della corsa a partire dal passaggio al Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano

Rapinato mentre esce dalla spiaggia: 60enne in gravi condizioni

L’aggressione è avvenuta lunedì intorno alle 20 nello stradello sterrato alle spalle della spiaggia libera al confine tra la Marina di Torre del Lago e Vecchiano. Vittime due uomini sui 60 anni residenti a Massarosa. Uno di loro ha riportato conseguenze molto serie.

“Mia madre mi salvò con uno zoccolo”, il racconto del superstite

La testimonianza di uno dei superstiti della strage, in occasione della commemorazione. Alla cerimonia anche era presente anche Adelmo Cervi, figlio di Aldo uno dei sette fratelli uccisi dai nazifascisti a Reggio Emilia. L’appello del Presidente dell’Associazione martiri di Sant’Anna “Comune e Regione facciano di più”.