Grande successo di partecipazione per la settima edizione del Forum Internazionale della Formazione presso il teatro dell’Olivo di Camaiore
Un successo il Forum Internazionale della Formazione a Camaiore

Grande successo di partecipazione per la settima edizione del Forum Internazionale della Formazione presso il teatro dell’Olivo di Camaiore
Le Mura Spring si conferma squadra matura e compatta. Le biancorosse di coach Emiliano Ferretti riescono finalmente a sfatare il tabù-Pielle battendo con pieno merito (63-58) la forte compagine labronica. Squadra camaleontica quella lucchese ha avuto nel capitano Sofia Michelotti la sua autentica trascinatrice con 14 punti a referto e una gara di assoluto spessore tecnico ed agonistico.
Avvio complicato per Lorenzo Musetti (testa di serie #6) al torneo indoor ATP 500 di Vienna. Il 22enne tennista di Carrara se la vedrà infatti lunedì (ore 14) nei 16esimi di finale con Lorenzo Sonego, giocatore di indubbie qualità e a sua volta già titolare in Coppa Davis.
Gran prova di carattere del CGC Viareggio che si toglie dall’ultimo posto della classifica con una vittoria importantissima per il suo obiettivo stagionale, che poi è la salvezza, sulla difficilissima pista di Sarzana. Le zebre s’impongono 3-1 e questi sono, e saranno, punti davvero pesanti. Grande prova del portiere viareggino (foto Paola Benedetti) Pablo Gomez.
Sotto una pioggia fastidiosa, e a tratti battente, si è disputata la 19esima edizione della “StraCastelnuovo” corsa in circuito su strada organizzata dal GP Alpi Apuane del presidente Graziano Poli. Buona la partecipazione e il livello tecnico della manifestazione. In campo maschile (nella foto) si è imposto Antonio Del Vecchio (Atletica Livorno) in 23’02”.
Il tigliese Mirco Balducci, oggi residente a Grosseto, è il nuovo Campione Europeo di Gravel nella categoria master 4. La vittoria del campionato è arrivata nei giorni scorsi. L’asso toscano in forze alla ASD Tondi Sport Acqua e Sapone non ha davvero limiti. Con una prestazione fuori dall’ordinario, ha sbaragliato la concorrenza e si è presentato in solitaria sotto lo striscione di arrivo posto nel centro storico di Asiago
E’ già Lucca Comics & Games 2024. L’apertura delle mostre di palazzo Ducale è di fatto l’anteprima della manifestazione che quest’anno è in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Le esposizioni a Palazzo di quest’anno vedono protagonisti il maestro giapponese Yoshitaka Amano, insieme a Carmine Di Giandomenico, Jubilé Hurlant, Kalimatuna, Kazu Kibuishi e Francesca Ghermandi.
Lungo corteo pro Palestina in centro storico: diverse centinaia i manifestanti arrivati dalla provincia apuana e dalla Versilia. La mobilitazione era stata annunciata due settimane fa quando la polizia aveva impedito ai militanti toscani di raggiungere Roma per la manifestazione pro Palestina
Al Principe di Piemonte gli “Stati generali” degli azzurri con dirigenti nazionali e amministratori del territorio. Obiettivo individuare un candidato condiviso dal centrodestra alla presidenza della Toscana. E per Viareggio 2026 “nessuna fuga in avanti”
Tra gli anticipi della settima giornata del girone E anche Ghiviborgo-Poggibonsi. Ospiti subito in vantaggio con Fracassini su errore in disimpegno del giovane portiere Bonifacio. Allo scadere del primo tempo pareggio di Nottoli. Ma al quarto d’ora della ripresa Belli su punizione fissa il punteggio sull’1 a 2 e regala i tre punti ai giallorossi senesi. Seravezza vince (4-3) ad Orvieto e balza in testa alla classifica.
In Sant’Agostino la consegna simbolica del diploma alla mamma della studentessa di 18 anni morta a dicembre per un osteosarcoma. Un premio della scuola all’impegno di Viola che con coraggio aveva affrontato la malattia, senza abbandonare gli studi.
La pioggia battente non ha impedito a tante persone di essere presenti all’intitolazione del campo sportivo di Molazzana a Roberto Battaglia, che è stato fin dalla fondazione dell’Us Molazzana che oggi milita in seconda categoria, il suo segretario. Battaglione, come veniva affettuosamente chiamato dagli amici, era un esempio per tutti per la sua correttezza ed anche per la una diplomazia.