Notizie

Ghiviborgo paga gli errori; al Carraia vince il Poggibonsi

Tra gli anticipi della settima giornata del girone E anche Ghiviborgo-Poggibonsi. Ospiti subito in vantaggio con Fracassini su errore in disimpegno del giovane portiere Bonifacio. Allo scadere del primo tempo pareggio di Nottoli. Ma al quarto d’ora della ripresa Belli su punizione fissa il punteggio sull’1 a 2 e regala i tre punti ai giallorossi senesi. Seravezza vince (4-3) ad Orvieto e balza in testa alla classifica.

Un diploma per Viola, la studentessa scomparsa un anno fa

In Sant’Agostino la consegna simbolica del diploma alla mamma della studentessa di 18 anni morta a dicembre per un osteosarcoma. Un premio della scuola all’impegno di Viola che con coraggio aveva affrontato la malattia, senza abbandonare gli studi.

Il campo sportivo di Molazzana intitolato allo storico segretario Roberto Battaglia

La pioggia battente non ha impedito a tante persone di essere presenti all’intitolazione del campo sportivo di Molazzana a Roberto Battaglia, che è stato fin dalla fondazione dell’Us Molazzana che oggi milita in seconda categoria, il suo segretario. Battaglione, come veniva affettuosamente chiamato dagli amici, era un esempio per tutti per la sua correttezza ed anche per la una diplomazia.

Una panchina bianca in ricordo dell’infermiera investita nel parcheggio dell’ospedale San Luca

Grande partecipazione questa mattina al parco giochi in via Don Aldo Mei a Capannori, all’inaugurazione della panchina bianca dedicata a Giovanna Colombini, l’infermiera di 56 anni originaria di Capannori morta nel 2021 dopo essere stata investita da un’auto nel parcheggio riservato ai dipendenti dell’ospedale San Luca, mentre stava andando a prendere servizio.

Lucchese a Carpi con tanta voglia di cambiare ritmo al campionato

Lucchese impegnata domenica (ore 17,30) al “Cabassi” di Carpi contro i biancorossi di Cristian Serpini. Partita insidiosa coi rossoneri che vogliono tornare alla vittoria al cospetto di un avversario finora in discreta difficoltà. Gorgone deve rinunciare agli infortunati Gasbarro, Antoni (foto Gazzetta Lucchese) e Fedato. In difesa rientra Sabbione, fresco di rinnovo di contratto ed ex di giornata assieme a Frison.

Muore sei giorni dopo il tragico incidente a Corvaia

Non ce l’ha fatta Graziella Boccoli, la 62enne coinvolta in un violento incidente stradale avvenuto sabato mattina sulla via Esterna di Corvaia, alle porte di Seravezza. Era ricoverata in rianimazione all’ospedale di Livorno in gravissime condizioni.

Lucca ha una nuova Santa; domani a Roma la canonizzazione di Elena Guerra

Un giorno atteso da decenni dalla chiesa lucchese. Domani, domenica 20 ottobre, la beata Elena Guerra sarà proclamata Santa, a Roma, da papa Francesco. Tanti i fedeli lucchesi che saranno presenti in San Pietro, grazie ai pullman in partenza nelle primissime ore del mattino.

Ubriaco prende a pugni una guardia giurata al Pronto soccorso del San Luca

La Polizia ha arrestato un cittadino italiano di 51 anni per violenza, minaccia e lesioni personali aggravate ai danni di una guardia giurata in servizio al Pronto Soccorso dell’ospedale San Luca di Lucca. L’uomo, ben noto alla forze dell’ordine, era stato denunciato in piazza San Michele per l’ennesima violazione del Daspo urbano a suo carico.

Impianto Salanetti, Del Chiaro; “Andiamo avanti”; Fornaciari: “Faremo di tutto per non farlo realizzare”

Il Comune di Capannori ribadisce la volontà di realizzare l’impianto per i prodotti assorbenti a Salanetti; quello di Porcari invece conferma la propria contrarietà sia all’impianto che alla sua localizzazione. Si è manifestato chiaramente negli studi di NoiTv lo scontro tra i due primi cittadini di centrosinistra Del Chiaro e Fornaciari sul contestato impianto, nel corso della trasmissione “E’ Venerdì” condotta da Silvia Toniolo.

Grande Andreucci al Sanremo ma poi è costretto al ritiro sulla PS 6

Alla guida della nuova Skoda Fabia RS della RO Racing il campione garfagnino (con Rudy Briani alle note) stava disputando una grande corsa al 71° Rally di Sanremo. Dopo 5 PS occupava infatti il quarto posto assoluto alle spalle di Crugnola, Campedelli e Basso. Ma una toccata nel corso della PS 6 “Carpasio-Rezzo” (per evitare un’altra vettura) lo ha costretto al ritiro.